Lukaku il vice di Conte contro l’Atalanta, il Napoli risponde sul campo a magistratura e illazioni su Conte (Athletic)
Conte è tornato a Napoli ricaricato dopo una pausa a casa sua a Torino. Ora gli azzurri sono pronti a continuare la lotta per lo scudetto.

Ni Napoli 25/01/2025 - campionato di calcio serie A / Napoli-Juventus / foto Nicola Ianuale/Image Sport nella foto: Romelu Lukaku-Antonio Conte
Il Napoli ha vinto 3-1 contro l’Atalanta in campionato e, dopo i giorni di pausa del tecnico Antonio Conte a Torino, sembra ora essere tutto tornato alla normalità. Inoltre, era presente allo stadio anche Romelu Lukaku, infortunato.
La vittoria del Napoli sull’Atalanta e Lukaku “vice-allenatore”
James Horncastle scrive su Athletic:
Dopo aver perso a Bologna due settimane fa, Antonio Conte aveva bisogno di una pausa. Invece di rimanere a Napoli, ha trascorso una settimana a Torino, a casa sua. Ciò ha portato a speculazioni sul suo futuro. Conte è tornato lunedì, ricaricato. Ma il sismografo del Vesuvio ha iniziato a scarabocchiare vistosamente giovedì, quando il Napoli ha espresso “stupore e sgomento” per la decisione di rinviare a giudizio De Laurentiis per le operazioni Osimhen e Manolas tra il 2019 e il 2021.
Nel frattempo, gli azzurri hanno vinto in campionato, contro l’Atalanta. Tre gol segnati nel primo tempo; Romelu Lukaku era in tribuna e poi a bordo campo agendo da vice allenatore di Conte. Il Napoli rimane imbattuto al Maradona in quest’anno solare di Serie A e non rinuncerà al titolo senza combattere.
Conte ha coinvolto i calciatori finiti ai margini del progetto
Nel calcio basta poco. Vinci ed è tutto dimenticato. Il Napoli ha battuto l’Atalanta ed è tornato il sereno. Nemmeno il botta e risposta tra presidente e allenatore sul tecnico che avrebbe perso e poi ritrovato il controllo della squadra, è riuscito a creare disordine nell’ambiente Napoli.
Ecco cosa scrive Repubblica con Marco Azzi:
Il Napoli e Conte possono andare avanti insieme, dopo aver superato di slancio un bivio ad alto rischio. De Laurentiis ha avuto il merito di far sbollire le tensioni e la settimana di vacanza concessa al tecnico ha disteso l’atmosfera nello spogliatoio. Per questo al suo ritorno a Caste Volturno, dopo essersi schiarito le idee a Torino, l’ex ct ha trovato terreno fertile per la sua rivoluzione. La scelta di cambiare il modulo tattico è piaciuta infatti agli azzurri, °_ °°°° «Siamo in emergenza, devo coinvolgere tutti», ha steso la mano l’allenatore, dando un segnale di unità subito recepito. Lo stesso che aveva fatto arrivare ai compagni Romelu Lukaku, leader ombra nelle ultime due settimane.










