La Uefa aumenta i prezzi dei diritti tv della Champions 2027-2031: l’obiettivo sono i 5 miliardi di euro l’anno

Riportato da L’Équipe. L’Uefa ha avviato un secondo turno d’aste. I broadcaster hanno tempo fino a giovedì a mezzogiorno per rilanciare

diritti tv napoli inter Uefa

Mg Budapest (Ungheria) 26/09/2022 - Nations League / Ungheria-Italia / foto Matteo Gribaudi/Image Sport nella foto: steadycam

L’Uefa ha avviato un secondo turno d’aste per i diritti di trasmissione della Champions League 2027-2031, puntando a ricavi annuali di 5 miliardi di euro. In Francia, Canal+ e altri broadcaster si contendono i principali pacchetti, inclusi i migliori match e la finale, con esiti attesi a breve.

Come riportato e confermato da L’Équipe:

“Per raggiungere i 5 miliardi di euro all’anno di ricavi dai diritti media previsti (contro i 4,4 miliardi attuali), l’Uefa ha deciso di aumentare i prezzi dei suoi diritti di trasmissione della Champions League per il ciclo 2027-2031. Dopo aver ricevuto martedì le prime offerte finanziarie dai broadcaster, l’istituzione ha deciso mercoledì di avviare un secondo turno di aste. I broadcaster hanno tempo fino a giovedì a mezzogiorno per rilanciare e sperare di aggiudicarsi i diritti.

Secondo le informazioni disponibili, in Francia tutti i pacchetti di partite sono interessati dal secondo turno, come apparentemente anche in Spagna. Non è invece il caso in tre degli altri cinque principali campionati europei: in Inghilterra, Germania e Italia, soltanto alcuni pacchetti sono interessati. In questi mercati, almeno un pacchetto importante è già stato assegnato, con offerte da parte delle grandi piattaforme globali, come previsto e auspicato dall’Uc3, la joint-venture tra Uefa (51%) e la potente Efc (49%), l’associazione dei club europei presieduta dal patron del Psg Nasser al-Khelaïfi”.

La Uefa vuole più soldi

Riporta L’Équipe:

Canal+ ha presentato un’offerta interessante.

Il pacchetto A1 offre il diritto di trasmettere la partita di punta del martedì sera, i riassunti delle partite della stessa serata e la Supercoppa europea; il pacchetto A2 la miglior partita del mercoledì (e del giovedì nella settimana inaugurale). Questi pacchetti “A” permettono anche di trasmettere estratti sui social e un magazine. Il pacchetto B include tutte le altre partite della prestigiosa competizione, con riassunti, diritto al magazine e la Youth League. Infine ci sono due pacchetti aggiuntivi: uno con i riassunti delle partite (escluso il martedì) e l’altro con la finale di Champions League, che in Francia deve essere anche trasmessa in chiaro”.

E continua il network francese:

“Se nessuno di questi pacchetti è stato ancora assegnato in Francia, è perché Canal+, attuale detentore dei tre trofei europei per 480 milioni di euro all’anno, ha presentato un’offerta sufficientemente interessante da poter partecipare a questo secondo turno… e forse aggiudicarselo. Venerdì, il presidente Maxime Saada aveva dichiarato alla redazione che la pay-tv non ha più necessariamente l’obiettivo di trasmettere tutte le partite, ma può concentrarsi soprattutto sulle migliori”.

Correlate