City-Bournemouth finisce 3 a 1: Haaland segna partendo da dietro la linea di centrocampo – VIDEO
Erling Haaland si conferma un autentico predatore d’area anche fuori dalla zona gol. Nella vittoria odierna, il norvegese ha firmato due reti

Db Manchester 18/09/2025 - Champions League / Manchester City-Napoli / foto Daniele Buffa/Image Sport nella foto: esultanza gol Erling Haaland
Erling Haaland si conferma un autentico predatore d’area anche fuori dalla zona gol. Nella vittoria del Manchester City contro il Bournemouth, il norvegese ha firmato due reti, una delle quali partendo da metà campo.
City-Bournemouth: il riassunto del match e il gol di Haaland
Ecco cosa scrive il Guardian:
“Venerdì Pep Guardiola aveva suggerito che i compagni di squadra di Erling Haaland avrebbero potuto supportare il norvegese nella corsa al gol. Passano appena 48 ore e indovinate chi si prende ancora la scena – segnando due reti – per portare il Manchester City sul 2-1 all’intervallo, punteggio poi definitivo? È il fenomeno che ora conta 13 gol in Premier League e un totale impressionante di 98 reti in 107 presenze nella massima serie inglese”
Visualizza questo post su Instagram
“Il killer instinct di Haaland si è manifestato ancora una volta: a metà campo ha ricevuto un passaggio di Foden verso Nico González, si è girato e ha corso, ricevendo poi un pallone da Cherki, che lo ha servito vicino alla linea di metà campo. Nessuna sorpresa: il numero 9 ha sfrecciato verso la porta, superando Adrien Truffert e segnando il suo 25° gol in tutte le competizioni, battendo Djordje Petrovic con un tocco di gambe.”
“Questo al 17’. Il suo 26° gol è arrivato poco dopo il 30’, dopo il pari ospite, ancora su un contropiede fulmineo: Foden ha servito Cherki, che di sinistro ha liberato Haaland, il quale dall’interno-destra ha tagliato e superato nuovamente il portiere.”
“Prima di questo, un errore di Donnarumma su corner di Alex Scott aveva permesso a Tyler Adams di pareggiare. I giocatori del City avevano protestato perché Brooks lo aveva ostacolato, ma il gol è stato convalidato. L’arbitro Anthony Taylor ha suscitato ulteriori proteste quando ha negato un rigore per un presunto tocco di mano di Álex Jiménez su cross di Bernardo Silva, toccando in realtà prima il ginocchio del difensore, decisione corretta secondo il regolamento.”
“Il terzo gol del City, firmato da O’Reilly, è la dimostrazione della trasformazione della squadra di Guardiola: un assist di Cherki a Foden, poi il tocco decisivo di O’Reilly per infilare Petrovic, nella sua 200ª presenza in Premier League.”










