Birmingham in stato d’assedio per Aston Villa-Maccabi, anche se i tifosi israeliani non ci saranno (Times)
Più di 700 agenti impiegati: droni, cavalli, cani e introdurrà una no-fly zone attorno a Villa Park. Il settore ospiti resterà vuoto, negati 500 biglietti al consiglio dei deputati degli ebrei britannici

Db Udine 14/10/2025 - qualificazioni Mondiali 2026 / Italia-Israele / foto Daniele Buffa/Image Sport nella foto: tifosi Israele
Più di 700 agenti saranno schierati per garantire la sicurezza durante Aston Villa–Maccabi Tel Aviv, gara di Europa League ad alto rischio in programma La polizia del West Midlands impiegherà droni, cavalli, cani e introdurrà una no-fly zone attorno a Villa Park. La decisione di vietare la presenza dei tifosi israeliani, presa per motivi di sicurezza, ha scatenato polemiche politiche e comunitarie. Il Maccabi ha rinunciato alla propria quota di biglietti per tutelare i propri sostenitori. Le autorità temono tensioni e manifestazioni, ma assicurano che Birmingham resterà una città “sicura e accogliente per tutti”. Lo scrive Il Times
Settecento agenti di polizia messi in campo per Aston Villa – Maccabi Tel Aviv
Un’operazione imponente che coinvolgerà più di 700 agenti di polizia sarà messa in campo per garantire la sicurezza dei tifosi presenti alla sfida di Europa League tra Aston Villa e Maccabi Tel Aviv di giovedì. Le autorità britanniche hanno predisposto un piano di sicurezza eccezionale, segno di quanto l’incontro vada ben oltre i confini dello sport. La polizia del West Midlands dispiegherà droni, cani, cavalli e “protest liaison officers”, con l’aggiunta di una no-fly zone attorno a Villa Park. “Chi infrangerà la legge sarà perseguito direttamente, così come chi inciterà all’odio”, ha dichiarato la polizia in un comunicato diffuso lunedì pomeriggio.
La partita è diventata oggetto di polemiche sin da quando il Birmingham Safety Advisory Group, su raccomandazione della polizia, ha deciso di vietare la presenza dei tifosi del Maccabi, sullo sfondo delle tensioni mediorientali che si riflettono anche sulle curve d’Europa. Il leader laburista Sir Keir Starmer ha guidato le richieste per un ripensamento, ma alla fine il Maccabi Tel Aviv ha deciso di non accettare la propria quota di circa 1.500 biglietti, citando preoccupazioni per la sicurezza dei propri sostenitori in trasferta.
Il comandante della polizia di Birmingham ha rassicurato la cittadinanza
La Board of Deputies of British Jews ha lamentato che una proposta di assegnare 500 biglietti da distribuire alla comunità ebraica sia stata ignorata sia dal club che dalle autorità. Nonostante la conferma che il settore ospiti resterà vuoto, la polizia teme possibili disordini e ha intensificato ulteriormente le misure. Il comandante della polizia di Birmingham, Chief Superintendent Tom Joyce, ha voluto rassicurare la cittadinanza: “Il nostro messaggio a tutte le comunità di Birmingham è che abbiamo ascoltato e continueremo a dialogare con voi. Restiamo impegnati a mantenere la reputazione della città come luogo sicuro e accogliente per tutti. Chiunque violi la legge o inciti all’odio sarà perseguito. Stiamo lavorando con il consiglio comunale, con l’Aston Villa e con i colleghi dei servizi d’emergenza per attuare la nostra vasta operazione di polizia.”
Joyce ha inoltre avvertito che saranno visibili numerosi agenti in divisa, unità a cavallo e cinofile, droni e pattuglie stradali, e ha raccomandato ai residenti di evitare la zona di Villa Park giovedì sera, quando sono previsti disagi al traffico. “Sappiamo che diverse manifestazioni avranno luogo quel giorno, e abbiamo piani che bilanciano il diritto di protesta con il dovere di proteggere tutte le comunità di Birmingham”, ha aggiunto. “Da settimane collaboriamo con gruppi religiosi e comunitari locali per ascoltare le loro preoccupazioni. Il nostro obiettivo è che tutti possano godersi l’evento sportivo in sicurezza, garantendo proteste pacifiche e la serenità pubblica.” Infine, la polizia ha stabilito che nessun drone potrà volare entro un raggio di un miglio nautico da Villa Park tra le 14:00 e le 23:59 del 6 novembre.











