Alcaraz ufficializza il no alla Coppa Davis: “Ho un edema al bicipite femorale della gamba destra, torno a casa ferito”

È un accumulo anomalo di liquido all’interno del muscolo, generato da uno stress eccessivo, da un sovraccarico o da micro-lesioni delle fibre. Non è una lesione vera e propria, ma siamo all'anticamera

Alcaraz tennis, US Open

NEW YORK, NEW YORK - AUGUST 29: Carlos Alcaraz of Spain reacts after a point against Botic van De Zandschulp of the Netherlands during their Men's Singles Second Round match on Day Four of the 2024 US Open at USTA Billie Jean King National Tennis Center on August 29, 2024 in the Flushing neighborhood of the Queens borough of New York City. Luke Hales/Getty Images/AFP (Photo by Luke Hales / GETTY IMAGES NORTH AMERICA / Getty Images via AFP)

Carlos Alcaraz non prenderà parte alla Final 8 di Coppa Davis a Bologna. Il numero uno del mondo ha annunciato sui social il suo forfait, spiegando di aver riportato un edema al bicipite femorale della gamba destra durante le Atp Finals di Torino.

Il messaggio di Alcaraz

Mi dispiace molto annunciare che non potrò giocare con la Spagna nella Coppa Davis a Bologna… Ho un edema al bicipite femorale della gamba destra e la raccomandazione medica è di non competere. Ho sempre detto che giocare per la Spagna è la cosa più bella che ci sia e ero molto entusiasta di poter aiutare a lottare per l’Insalatiera. Torno a casa ferito…”, ha scritto Alcaraz su Instagram.

La Federazione Reale Spagnola di Tennis ha confermato la diagnosi in un comunicato, spiegando che il problema – pur non essendo una vera e propria lesione – rappresenta un campanello d’allarme legato a sovraccarico o microtraumi, motivo per cui il giocatore non può rischiare, anche in vista dell’Australian Open che inizierà tra meno di due mesi.

Il problema dello spagnolo

Un edema al bicipite femorale è un accumulo anomalo di liquido all’interno del muscolo, generato da uno stress eccessivo, da un sovraccarico o da micro-lesioni delle fibre.

Non si tratta di una rottura vera e propria, ma è considerato uno stadio precedente alla lesione muscolare: quando le fibre iniziano a soffrire o a irritarsi, il corpo produce liquido come risposta infiammatoria.

Correlate