Spalletti non potrà risolvere nell’immediato tutti gli errori commessi dalla Juventus (Guardian)
La società è stata paziente, ma non con i talenti della Next Gen: dove sarebbe ora la Juve con Huijsen e Soulé, venduti per comprare calciatori flop?

As Roma 10/10/2024 - Nations League / Italia-Belgio / foto Antonello Sammarco/Image Sport nella foto: Luciano Spalletti
Luciano Spalletti a breve sarà annunciato come nuovo allenatore della Juventus, sostituendo Igor Tudor, esonerato pochi giorni fa. Ma i problemi della squadra sembrano essere molto più profondi di un cambio tecnico.
La Juventus riparte con Spalletti, che non può cancellare tutti i problemi della squadra
Nicky Bandini scrive sul Guardian:
“Nominato per sostituire Thiago Motta con un accordo a breve termine lo scorso marzo, Tudor ha raggiunto l’obiettivo prefissato: assicurarsi la qualificazione alla Champions League. Tuttavia, la decisione della Juventus di prolungare il suo contratto sembrava fatta di convenienza più che di convinzione. Dopo la fine della stagione, la Juve ha avuto meno di un mese per preparare il Mondiale per Club. Nel momento in cui hanno lasciato andare via il direttore sportivo Cristiano Giuntoli e lo ha sostituito Damien Comolli. Tudor era riluttante a continuare il torneo estivo senza sapere se avesse continuato alla Juve. Comolli, arrivato il primo giugno, difficilmente può aver esplorato ogni opzione a fondo come avrebbe voluto prima di estendere il contratto a Tudor pochi giorni dopo. Ora rimpiange questa scelta?
La Juventus ha ingaggiato Openda e Jonathan David questa estate per aggiungere profondità al loro attacco, ma il 3-4-2-1 preferito da Tudor li ha fatti ruotare con Vlahovic come numero 9. Nessuno ha avuto il tempo di prendere ritmo. L’esecutore più consistente è stato il 20enne Yildiz, ma anche lui ha avuto momenti poco costanti, muovendosi tra un 10 e un’ala sinistra. Tudor ha oscillato tra la difesa a tre e a quattro, ma i risultati sono peggiorati. Stanno ancora pagando per gli errori commessi da Giuntoli, che ha speso più di 200 milioni nelle precedenti due finestre di trasferimento. Quasi un quarto è andato per Douglas Luiz, Nicolás González e Teun Koopmeiners: i primi due giocano ora altrove, il terzo deve ancora mostrare quanto fatto vedere all’Atalanta. Spetterà a Spalletti dare un senso a una squadra il cui potenziale complessivo è ancora difficile da valutare. Ci sono alcune gemme, come Yildiz, Thuram o Conceição, Bremer è uno dei migliori difensori della Serie A, se riuscirà a riprendersi per bene.
Se solo la Juventus avesse mostrato la stessa pazienza con alcuni dei loro altri talenti della Next Gen, dove potrebbe essere ora? Hanno venduto per finanziare l’acquisto di giocatori che hanno floppato. Dean Huijsen ora è titolare al Real Madrid. Matias Soulé è la stella della Roma, prima in campionato. Spalletti non può annullare questi errori. Arriva con tanto da dimostrare dopo essere stato esonerato dall’Italia. Tuttavia, il compito davanti a lui è arduo; i problemi della Juventus sono più profondi del semplice cambio di allenatore”.











