Il Napoli è troppo lento, contro il Psv capiremo se è stato solo un banale cortocircuito (Sacchi)
Su Gazzetta. "Altrimenti bisognerà registrare altri meccanismi e posizionamenti in campo. Pur considerando le assenze di McTominay e Hojlund, il Napoli non è stato brillante"

Db Torino 18/10/2025 - campionato di calcio serie A / Torino-Napoli / foto Daniele Buffa/Image Sport nella foto: Billy Gilmour-Giovanni Simeone-Sam Beukema
Il commento di Arrigo Sacchi sulla sconfitta del Napoli a Torino. Gli azzurri hanno perso (con merito, checché dicano le statistiche riportate da Conte) perché sono stati poco incisivi sotto porta, perché hanno manovrato troppo lentamente e non hanno vinto moltissimi duelli. A ciò si aggiungono gli errori individuali sia in concretizzazione che in transizione negativa. Ne parla l’ex c.t. su Gazzetta.
Napoli, col Torino troppa lentezza in generale. Col Psv la prova del nove (Sacchi)
Si legge così sulla Rosea:
“L’impresa del Torino è da applaudire, ha battuto il Napoli e lo ha fatto mettendo in campo lo spirito di una squadra che sa quando è il momento di creare e quando invece bisogna accorciare gli spazi per non dare possibilità agli avversari. Il Napoli, questo va detto, non ha potuto schierare due giocatori come McTominay e Hojlund […] Pur considerando le due assenze pesanti, il Napoli non mi è sembrato brillante come Conte lo vorrebbe. Troppo prevedibile la manovra offensiva.
Troppa lentezza in generale. Quando nella ripresa il Torino ha arretrato il baricentro, i ragazzi di Conte non hanno saputo trovare la chiave per scardinare la difesa avversaria. È un aspetto su cui si deve lavorare per arrivare ad altissimo livello, cosa che il Napoli può fare. Martedì è in scena ad Eindhoven contro il Psv, in Champions, e in quell’occasione capiremo se questa sconfitta è da attribuire a un comprensibile cortocircuito o se al contrario sia necessario registrare qualche meccanismo o qualche posizionamento in campo. C’è poco tempo per recuperare, ma sono sicuro che Conte saprà sfruttarlo nel modo migliore”.