La Nigeria di Osimhen rischia in volo, atterraggio d’emergenza in Angola dopo la vittoria contro il Lesotho

Il commento della Federazione: «Il parabrezza dell’aereo si è rotto a mezz’aria dopo il decollo e il pilota ha fatto la cosa giusta guidando l’aereo in sicurezza all’aeroporto di Luanda»

napoli Osimhen Coppa d'africa

Nigeria's forward #9 Victor Osimhen reacts after a goal which was later disallowed after a VAR review during the Africa Cup of Nations (CAN) 2024 round of 16 football match between Nigeria and Cameroon at the Felix Houphouet-Boigny Stadium in Abidjan on January 27, 2024. (Photo by FRANCK FIFE / AFP)

Attimi di paura per la nazionale della Nigeria, protagonista di un imprevisto in volo che ha reso necessario un atterraggio d’emergenza. La squadra era di ritorno da Polokwane, in Sudafrica, dove aveva ottenuto un successo fondamentale per 2-1 contro il Lesotho nelle qualificazioni ai Mondiali 2026. L’aereo, un charter della compagnia ValueJet già utilizzato all’andata, aveva effettuato uno scalo tecnico a Luanda, in Angola, per il rifornimento di carburante. Poco dopo la ripartenza, una crepa si è aperta sul parabrezza del velivolo, costringendo l’equipaggio a interrompere il viaggio e a rientrare d’urgenza all’aeroporto angolano.

Tra i presenti anche alcune stelle del calcio internazionale e della nostra Serie A (tra ex ed attuali militanti) come Lookman, Osimhen, Troost-Ekong e Chukwueze. L’incidente, che ha comportato un ritardo nei programmi della squadra, non ha però compromesso la preparazione in vista della prossima partita a Uyo contro il Benin.

La Nigeria torna a casa dopo un volo complicato: aereo costretto ad atterraggio d’emergenza

Si legge così sul Parisien:

“Una catastrofe è stata evitata. Dopo la vittoria per 2-1 sul Lesotho a Polokwane, in Sudafrica, che li ha rimessi in corsa per la qualificazione ai Mondiali del 2026, la Nigeria è tornata a casa per prepararsi allo scontro con il Benin. Circa mezz’ora dopo il decollo da Luanda, in Angola, dove i Super Eagles avevano fatto scalo come all’andata, il parabrezza dell’aereo si è rotto a metà volo. Il pilota ha virato ed effettuato un atterraggio di emergenza a Luanda, concluso con successo. Tutti i giocatori, lo staff e i delegati governativi a bordo sono rimasti illesi.

In una dichiarazione rilasciata domenica, la Federazione calcistica nigeriana ha confermato l’incidente: «Il parabrezza dell’aereo si è rotto a mezz’aria dopo il decollo e il pilota ha fatto la cosa giusta guidando l’aereo in sicurezza all’aeroporto di Luanda.» La Nigeria ha poi preso un volo sostitutivo ed è arrivata a Uyo domenica mattina.”

 

Correlate