Lunedì De Laurentiis, Conte e McTominay riceveranno il “Premio Scopigno 2025”

De Laurentiis, Conte e McTominay verranno premiati rispettivamente come miglior presidente, miglior allenatore e miglior giocatore della scorsa stagione di serie A

de laurentiis Conte

Mg Napoli 23/05/2025 - campionato di calcio serie A / Napoli-Cagliari / foto Matteo Gribaudi/Image Sport nella foto: Antonio Conte-Aurelio De Laurentiis

Aumentano i riconoscimenti per il Napoli, De Laurentiis e gli altri volti principali, dopo un 2025 che ha visto gli azzurri vincere lo scudetto, spiazzando tutti i pronostici e bookmakers che davano l’Inter favorita. Naturale, dunque, che i partenopei ricevano diversi premi. Come avverrà lunedì quando De Laurentiis, Conte e McTominay saranno omaggiati del “Premio Scopigno 2025”.

De Laurentiis, Conte e McTominay riceveranno il “Premio Scopigno”

Come riportato da Radio Kiss Kiss Napoli, “lunedì 20 ottobre Aurelio De Laurentiis, Antonio Conte e Scott McTominay riceveranno il prestigioso “Premio Scopigno 2025” come, rispettivamente, miglior presidente, miglior allenatore e miglior giocatore della scorsa stagione di serie A”.

Non è l’unico riconoscimento che ha ricevuto negli ultimi giorni il centrocampista scozzese. Il Cies Football Observatory, infatti, ha pubblicato la sua nuova analisi sulle performance individuali dei calciatori di movimento nei principali campionati del mondo, considerando le partite disputate negli ultimi sei mesi. Lo studio valuta su base 100 le prestazioni in otto aree chiave del gioco: difesa palla a terra, difesa aerea, costruzione difensiva, regia, percussione (take-on), creazione di occasioni, finalizzazione e gioco aereo. Tra i calciatori azzurri spicca la presenza di Mctominay.

Leggi anche: McTominay tra i migliori al mondo per finalizzazione nella classifica Cies. C’è De Bruyne per occasioni create

Ben sei giocatori del Napoli figurano tra i migliori cinquanta al mondo nelle rispettive specialità. Amir Rrahmani si piazza al 12º posto nella categoria defensive build-up con un indice di 91.4, confermando il suo ruolo fondamentale nella costruzione dal basso e nella fase di impostazione difensiva. Giovanni Di Lorenzo, capitano azzurro, compare invece al 38º posto nella sezione orchestration (regia) con 88.2. 
Matteo Politano, infine, si distingue nel take-on (uno contro uno), dove raggiunge il 16º posto mondiale con 88.9.

Tra gli altri protagonisti del ranking spiccano Kevin De Bruyne, sesto nella creazione di occasioni (chance creation) con 93.3, e Scott McTominay, 11º nella finalizzazione (finishing) con un indice di 90.5, tra i più efficaci al mondo sotto porta.

Correlate