Lobotka, possibile rientro in campo contro il Como (CorSport)
Sarà valutato giorno dopo giorno; sicuro contro l'Eintracht in Champions ci sarà. Da valutare anche le condizioni di Lang. Rrahmani può giocare titolare.

Db Milano 28/09/2025 - campionato di calcio serie A / Milan-Napoli / foto Daniele Buffa/Image Sport nella foto: Stanislav Lobotka
Stanislav Lobotka potrebbe tornare in campo dopo circa tre settimane nel match contro il Como di sabato 1 novembre.
Le condizioni di Lobotka
Come riportato dal Corriere dello Sport:
“Lobo, vittima di una lesione distrattiva all’adduttore della coscia destra rimediata contro il Genoa prima della sosta di ottobre, ha saltato in serie le partite con Torino, Psv Eindhoven in Champions, Inter e Lecce ma ora ha puntato il mirino sul mini ciclo ravvicinato Como, Eintracht. Due partite in quattro giorni al Maradona. Il graduale avvicinamento alla sfida contro Fabregas e i suoi talenti sta per cominciare e Lobotka sarà valutato giorno dopo giorno: la convocazione per sabato è possibile, quella per il martedì di coppa è scontata. Sono da valutare anche le condizioni di Lang. E’ possibile che Rrahmani rientri dal primo minuto insieme con Spinazzola, McTominay, Hojlund e Neres”.
A sostituirlo è stato Gilmour, quinto Fab del Napoli
Scrive Fabio Mandarini sul Corriere dello Sport:
Ottobre, per Lobotka è un mese maledetto, per Gilmour quello delle opportunità all’improvviso. La storia si ripete, un anno dopo: nel 2024, Lobo s’infortunò durante una sosta e saltò quattro partite; al suo posto, Gilmour. Sempre dall’inizio nel corso dell’assenza del collega regista, e sempre con buoni risultati. Individuali e di squadra: all’epoca arrivarono tre vittorie con Empoli, Lecce e Milan, una sconfitta con l’Atalanta e un pareggio con l’Inter. Billy è il candidato numero uno a subentrare al collega, è il sostituto naturale e un play di ruolo, è il quinto Fab del 4-1-4-1 che godrà anche del sostegno di De Bruyne. Finora, tra il campionato e la Champions, ha accumulato 141 minuti. Dal punto di vista tattico, il Napoli sa perfettamente come assorbire l’assenza di Lobotka e l’ingresso di Gilmour: sono meccanismi collaudati, Billy è in crescita e oltre alla personalità ha dalla sua l’intensità del gioco.











