Hojlund, ancora differenziato. Da capire anche le condizioni di Buongiorno (Sky)

Svanito l'ottimismo di prima, si aspetterà domani. «Ritiro? Questa sera non dovrebbe esserci, almeno fino a prova contraria». 

Napoli Hojlund

As Napoli 05/10/2025 - campionato di calcio serie A / Napoli-Genoa / foto Antonello Sammarco/Image Sport nella foto: esultanza gol Rasmus Hojlund

Nel big match tra Napoli e Inter di domani alle 18, Antonio Conte non ha recuperato l’infortunato Rasmus Hojlund che ha saltato le ultime due partite con gli azzurri per infortunio muscolare. Per lui ancora differenziato. Massimo Ugolini ha detto che quindi c’è ancora l’incognita sul suo recupero. C’è l’ipotesi falso nueve con Lang o Neres. Anche le condizioni di Buongiorno sono da verificare.

Nel collegamento precedente invece era stato più ottimista:

«Hojlund tornerà domani contro l’Inter. Hojlund fa la differenza in zona gol. Le sue statistiche danno la misura del suo valore. Ha spostato gli equilibri e ovviamente ha arricchito la classifica del Napoli. Conte sta cercando di migliorarlo, stesso discorso vale per Lucca che ha lo stesso minutaggio di Hojlund con un rendimento però differente. Hojlund e McTominay, unica nota lieta, saranno titolari domani contro l’Inter. Ora aspettiamo l’allenamento per capire le scelte di Conte sul resto della formazione. Ritiro? Questa sera non dovrebbe esserci, almeno fino a prova contraria». 

Per Rrahmani si dovrà aspettare il match col Lecce

Sul Corriere dello Sport Fabio Tarantino scrive:

“Amir Rrahmani non ci sarà domani contro l’Inter. Rientro rimandato alla prossima partita, quella di martedì a Lecce. Prudenza è la parola chiave. Nessuna fretta per i recuperi, soprattutto quando il calendario è così ingolfato e ricco di impegni. Rrahmani dunque salterà la sua nona partita di fila dopo la lesione di basso grado del bicipite femorale della coscia destra nella prima sosta per le nazionali a settembre e il successivo stop dopo la panchina con il Pisa”.

“Le valutazioni sono in corso e riguardano la difesa, ma non solo. Anzi, si comincia dalla porta. Sì, perché Milinkovic-Savic, titolare nelle ultime quattro, potrebbe lasciare il posto a Meret. Ma le riflessioni sono vive anche per la difesa. Quattro maglie per due posti al centro: oltre a Beukema e Buongiorno, ci sono anche Juan Jesus e Marianucci. Le certezze sono a centrocampo a cominciare dal modulo: nessuno stravolgimento tattico, avanti col 4-1-4-1 e coi Fab Four, aspettando il rientro di Lobotka che ancora una volta sarà sostituito da Gilmour. Dunque, tutto confermato, con Politano, Anguissa, De Bruyne e McTominay a comporre la linea a quattro”.

Correlate