Gasperini sta riuscendo anche alla Roma e stavolta è partito dalla difesa (L’Equipe)
"La sua Roma ha all'attivo il miglior inizio stagionale dai tempi di Garcia. Prende pochi gol e il suo gioco offensivo deve ancora attecchire, il che vuol dire che ha margini di miglioramento"

Dc Roma 31/07/2025 - amichevole / Roma-Cannes / foto Domenico Cippitelli/Image Sport nella foto: Gianpiero Gasperini
L’Equipe sulla propria edizione odierna elogia Gian Piero Gasperini e il suo lavoro alla Roma, dipinto come il migliore inizio dei giallorossi dai tempi di Rudi Garcia.
Gasperini ha rialzato la Roma, l’ultima volta con una big non era andata così bene (Equipe)
Scrive così il quotidiano francese:
“L’unica volta in cui Gian Piero Gasperini ha allenato una big della Serie A, l’esperienza si è interrotta bruscamente: cinque partite all’Inter all’inizio della stagione 2011-2012. In squadra, l’uomo che sarà il suo avversario questo sabato sera, Cristian Chivu, ora allenatore dei nerazzurri. […]
Gasperini ha deciso di ritentare la fortuna con la Roma. «L’anno scorso c’era stato l’interesse del Napoli, ma dopo la vittoria dell’Europa League ero convinto che con l’Atalanta avremmo potuto fare ancora più in alto, perché avevamo le risorse per farlo». Gasperini ha saputo proseguire sulla scia della Roma, la migliore squadra della Serie A nella seconda metà della scorsa stagione. […]
Tra i portieri titolari delle squadre dei cinque maggiori campionati europei, il serbo Mile Svilar ha la media più bassa di gol subiti (0,33 ogni 90 minuti) e la seconda migliore percentuale di parate (88,2%). Questa solidità è il fattore numero uno dell’ottimo inizio della Roma (cinque vittorie e una sconfitta) , il migliore dal primo anno di Rudi Garcia (dieci vittorie consecutive nel 2013-2014). Il risultato è finora massimo per questa Roma che ha segnato solo sette gol, mentre le squadre di Gasperini sono sempre state macchine da gol. […] Il che suggerisce che, tra le squadre in testa alla classifica, la Roma abbia i maggiori margini di miglioramento.”
Così ieri il tecnico della Roma in conferenza:
«Tutti parlano di obiettivi di Champions per un motivo molto semplice: porta un sacco di soldi. Sembra quasi che non interessi vincere lo scudetto. È importante arrivare al quarto posto, e il motivo è solo ed esclusivamente quello. A questo partecipano tutte le squadre con lo stesso obiettivo, con quella funzione. Non so qual è l’obiettivo della squadra, poi ci sono gli obiettivi tecnici, che sono diversi da quelli economici. Vanno valutati partita per partita, gara per gara e stagione per stagione.
Io mi fermo sulle valutazioni tecniche. Per adesso siamo in una buona posizione e cerchiamo di giocarci al meglio le nostre carte. Per noi il traguardo importante è quello di giocare domani sera una partita di livello: arrivare primi in classifica e sfidare l’Inter. Indubbiamente, insieme al Napoli, è la miglior squadra. Su questo siamo tutti d’accordo. È una squadra straordinaria per quello che ha fatto in campionato e in Champions. Penso che sia già un bel traguardo, poi lì mi fermo. A quelli più avanti vedremo».