De Bruyne, intervento riuscito. Il dottor Maesschalck: «Domani comincia la riabilitazione» (Hln)

Il belga si è operato ad Anversa dopo l'infortunio al bicipite femorale della coscia destra. Starà fuori dal campo almeno quattro mesi.

De Bruyne

Napoli's Belgian midfielder #11 Kevin De Bruyne applauds during the UEFA Champions League league stage football match between Manchester City and Napoli at the Etihad Stadium in Manchester, north west England, on September 18, 2025. (Photo by Darren Staples / AFP)

Kevin De Bruyne stamani ha subito in Belgio l’intervento chirurgico dopo l’infortunio al bicipite femorale della coscia destra, rimediato nel match di campionato contro l’Inter.

Le parole del dottor Maesschalck dopo l’operazione a De Bruyne

Il dottor Maesschalck è stato intercettato da Hln, a cui ha dichiarato:

«E’ andato tutto bene, intervento riuscito brillantemente. Kevin sta bene. Domani comincia la riabilitazione; l’intenzione è farlo tornare al top. Non sappiamo ancora come la affronteremo, domani ne discuteremo».

Sul sito del Napoli, attraverso un comunicato, si apprende che: De Bruyne proseguirà la prima fase post chirurgica del suo iter riabilitativo in Belgio.

Il belga starà fuori almeno quattro mesi

L’Ansa riferisce un aggiornamento circa la situazione di Kevin De Bruyne. Secondo la nota agenzia di stampa, l’ex Manchester City si opererà domani ad Anversa (come anticipato in mattinata dalla Gazzetta). “Il 34nne resterà fuori dai campi per almeno quattro mesi. De Bruyne ha parlato della necessaria operazione anche con il tecnico del Napoli Conte e con il presidente del club De Laurentiis”, si legge.

Sky Sport intervista in studio il prof. Fabrizio Tencone, specialista in medicina dello sport, direttore del centro Isokinetic di Torino, per capire quanto può essere un’aggravante una ricaduta in un infortunio come quello di Kevin De Bruyne.

«Abbiamo poche informazioni, sappiamo che è uno troppo, abbiamo visto come è uscito dal campo e che ha dovuto aiutarsi con le stampelle, quindi i segni di gravità ci sono tutti. Però non abbiamo un’idea precisa del punto di rottura del muscolo, il muscolo bicipite è un muscolo posteriore della coscia che da dalla parte sotto il gluteo fino al ginocchio, è lungo. Dobbiamo capire se la lesione è negli stessi punti dove era stato operato o se è più in alto o più in basso, questo cambia un po’ la prognosi e anche la scelta delle chirurgia o non della chirurgia».

Correlate