Dallo scout Federico all’avvocato Samuele: Spalletti alla Juve è un “affare di famiglia”

Spalletti ritroverebbe alla Juve suo figlio minore. La conclusione dell'affare passa però... dal primogenito Samuele. Gazzetta: "Da avvocato si è avvicinato al calcio per curare gli interessi del padre. Da alcuni anni è un agente sportivo Fifa"

spalletti

Skopye (Macedonia) 09/09/2023 - qualificazioni Euro 2024 / Macedonia del Nord-Italia / foto Image Sport nella foto: Luciano Spalletti

Luciano Spalletti alla Juventus è diventato un “affare di famiglia”. Come noto, dopo l’esonero di Igor Tudor, il tecnico toscano è vicinissimo al sedersi sulla panchina bianconera. Nel club piemontese ritroverebbe il figlio Federico (assunto da Giuntoli lo scorso anno), ma a definire il suo approdo a Vinovo sapete chi ci starebbe pensando? Secondo quanto riferisce l’edizione online de La Gazzetta dello Sport, ad occuparsi della trattativa è l’altro suo figlio Samuele.

Leggi anche: Spalletti alla Juventus, ovvero basta con la solfa del tradimento: il professionismo non si studia a scuola?

Spalletti alla Juve, affare nelle mani del figlio Samuele

Di seguito quanto si legge sulla Rosea:

“Il primogenito Samuele, il più grande dei due, nell’età degli studi universitari si è diviso tra l’Olanda e l’Italia, tra Utrecht e la Luiss Guido Carli con una laurea magistrale in giurisprudenza, diritto bancario, aziendale, finanziario e dei titoli. Avvocato, ha prima acquisito esperienza nei campi più disparati per poi avvicinarsi in un secondo momento al mondo del calcio, in particolare per curare gli interessi del padre allenatore. È per questo motivo che la sua figura ha un ruolo primario nei contatti di questi giorni tra il tecnico e la Juventus, perché anche lui è una figura che va considerata dal momento che da alcuni anni è ormai un agente sportivo Fifa, pronto a fare squadra con Luciano Spalletti quando il frullatore del mondo del pallone richiede la sua professionalità. Proprio come quando c’è da firmare un contratto nero su bianco, per esempio…”.

Correlate