Barcellona e Real danno vita alla rivalità più equilibrata dell’intera storia del calcio (As)

"In nessun altro Clàsico esiste tale equilibrio. Se il Barcellona di Flick vincesse, equiparerebbe le 105 vittorie del Real Madrid e sarebbe parità assoluta. In tutte le competizioni domani si giocherà per la 300esima volta"

Ronaldo messi amichevole messi contro ronaldo telelombardia copa del rey Spagna clasico barcellona real

Madrid 23/12/2017 - Liga / Real Madrid-Barcellona / foto Imago/Image Sport nella foto: Cristiano Ronaldo-Lionel Messi

La partita tra Barcellona e Real Madrid, come racconta Diario As, è un evento mediatico globale che non ha bisogno di premesse o presentazioni. Interessante però il discorso dell’equilibrio: statisticamente, non esiste altra rivalità nella storia del calcio che sia così alla pari dopo così tanti scontri. Domani infatti – incluse le amichevoli di pre-campionato – si tratterà del trecentesimo scontro tra le due formazioni. Nessuna ha una clamorosa supremazia numerica sull’altra, anzi, con una vittoria del Barça sarebbero equiparate le vittorie (105 a 105) nelle 300 partite.

Sarà forse il Clasico più equilibrato della storia tra Barcellona e Real (As)

Raramente una rivalità tra due club è stata portata a tali estremi di parità. Il Barcellona e il Real Madrid non solo si contendono il monopolio del calcio spagnolo, estendendo la loro rete in tutto il mondo e trasformando El Clásico in un evento mediatico globale senza precedenti, ma incarnano anche questa rivalità sul campo. E questa rivalità ha un fondamento concreto in termini di risultati: è praticamente impossibile vedere confronti così simili nel mondo del calcio, in un duello che ha quasi 125 anni di storia alle spalle.

Ad oggi, Barça e Real Madrid hanno giocato 261 partite ufficiali, con il Real Madrid che ha vinto 105 di queste partite, rispetto alle 104 del Barcellona, ​​​​con un totale di 52 pareggi. Anche la differenza reti è a favore del Real Madrid, seppur di poco, con 440 gol segnati e 435 subiti. Ciò significa che se Hansi Flick riuscisse a vincere questa domenica al Bernabéu, avrebbe livellato il campo, assicurando al Barcellona il 105esimo trionfo nella storia del Clásico e, se possibile, riducendo ulteriormente la differenza reti. Una rivalità, senza dubbio confermata anche a livello statistico. […]

Oltre alle partite ufficiali, sono stati disputati 39 Clásicos anche in competizioni amichevoli , con un bilancio nettamente a favore dei blaugrana: 23 vittorie, 11 pareggi e 5 sconfitte. Stiamo parlando, tra le altre cose, di partite di precampionato. Infatti, il Clásico di questa domenica sarà il 300° della storia, tra partite ufficiali e amichevoli. Il record, in questo caso, spetterebbe ai blaugrana, con 137 vittorie, 63 pareggi e 110 sconfitte, con 529 gol segnati e 488 subiti .

Correlate