Anderlecht-Standard, in Belgio torna il derby della paura (e con i tifosi sugli spalti)
Dopo due anni i tifosi tornano allo stadio ma già in settimana sono apparsi striscioni e scritte offensive. È il Clasico del Belgio

Standard's supporters light flares and cheer during a Belgian Pro League first division football match between Standard de Liege and RFC Anderlecht, in Liege on March 2, 2025. (Photo by BRUNO FAHY / Belga / AFP) / Belgium OUT
E’ alta tensione in Belgio per Anderlecht – Standard Liegi in programma domenica. Al Lotto Park si annuncia un’atmosfera infuocata non solo per il valore sportivo della sfida, ma anche per il ritorno dei tifosi ospiti sugli spalti dopo un’assenza durata un anno e mezzo. Ne scrive il portale belga Het Nieuwsblad
Il ritorno dei tifosi allo stadio
Dopo gli scontri seguiti alla sfida di coppa del dicembre 2023, Anderlecht e Standard Liegi avevano deciso di vietare la presenza di tifosi ospiti fino al termine della stagione 2024/25. Con la scadenza di quella misura, circa 700 sostenitori dello Standard Liegi torneranno a Bruxelles domenica per sostenere la propria squadra. Prevista una zona cuscinetto rispetto agli altri settori dello stadio. La misura è stata presa dopo aver consultato la polizia e il comune, che temono ulteriori incidenti. “In questo modo, si potrà preservare più spazio nel settore ospiti per garantire una migliore separazione tra i tifosi dell’Anderlecht e dello Standard”, spiega il portavoce dell’Anderlecht Mathias Declercq
Anche il sindaco di Anderlecht, Fabrice Cumps, lo definisce “un test”. Se tutto andrà liscio, l’allenatore dello Standard, Pierre François, spera che la gara di ritorno a Sclessin possa svolgersi senza limiti di spettatori ospiti. Beuckelaers rimane cauto. “Incrociamo le dita e speriamo che la situazione rimanga calma”. L’Anderlecht è più ottimista. “Prevediamo che i tifosi saranno attenti ora e che un simile raffreddamento non sarà necessario in futuro”, conclude Declercq.
Gli scontri tra i tifosi di Anderlecht e Standard Liegi
Un ritorno che però rischia di infiammare ulteriormente la rivalità: già in settimana si sono registrati episodi di tensione. Giovedì i tifosi dello Standard hanno esposto uno striscione provocatorio nella capitale; la risposta non si è fatta attendere, con i muri dello stadio Sclessin imbrattati di graffiti nella notte successiva, recanti insulti e la scritta “RSCA (che è la sigla dell’Anderlecht, ndr)”.
La rivalità tra Anderlecht e Standard, storicamente intensa, si preannuncia dunque ancora più carica in questa edizione del Clasico belga. Le autorità e il club di casa hanno già annunciato misure di sicurezza rafforzate per evitare incidenti, ma i timori di nuovi disordini restano concreti.
Sul campo, i tre punti in palio valgono tantissimo: Anderlecht punta a restare a ridosso della vetta e confermare la propria candidatura al titolo. Standard Liegi ha bisogno di una vittoria per avvicinarsi al gruppo delle prime sei e tenere vive le ambizioni di playoff.