All’asta i ricordi di Maradona: la maglia della “battaglia del Bernabéu” tra i pezzi più ambiti
La casa d'aste britannica Matchday Football Auctions aprirà un evento speciale dedicato al campione argentino, mettendo in vendita oltre venti cimeli appartenuti al numero 10 più iconico della storia.

As Roma 14/11/2022 - partita per la Pace / foto Antonello Sammarco/Image Sport nella foto: Diego Armando Maradona
Il solo sentire il nome di Maradona, non può far altro che accendere le fantasie più sfrenate degli amanti del calcio. Controverso, geniale dentro e fuori dal campo, re Diego è ancora oggi una figura leggendaria, che trascende i confini della stessa Napoli. Non c’è da stupirsi, dunque, che i suoi cimeli personali siano trattati alla stregua di vere e proprie reliquie e che, di conseguenza, siano così desiderati.
I cimeli di Diego all’asta: fissata la data d’apertura
Nonostante siano passati quasi 5 anni dalla sua prematura dipartita, il Pibe continua a far parlare continuamente di sé. Infatti, a partire dal 28 ottobre, la casa d’aste Matchday Football Auctions, apriraà un evento speciale dedicato proprio a Maradona, mettendo in vendita ben 20 preziosissimi ricordi appartenuti al fuoriclasse argentino. L’asta si protrarrà per un mese, fino al 28 novembre.
Leggi anche: Míchel: «Maradona giocava con la paura di deludere le aspettative»
Il pezzo più ambito
Tra i cimeli più desiderati, l’iconica maglia del Barcellona indossata nella finale di Copa del Rey del 1984 contro l’Athletic Bilbao, passata alla storia per la violentissima rissa scoppiata a fine partita e perciò ricordata come la “battaglia del Bernabeu”. Quel giorno segnò la fine del rapporto tra Maradona e il club catalano, e proprio quella divisa, danneggiata e con evidenti strappi, rappresenta oggi uno dei reperti più rari del calcio moderno.
Accanto a questo cimelio, il lotto comprende anche maglie del periodo all’Argentinos Juniors, Boca Juniors e Napoli, oltre ad accessori personali, targhe e oggetti usati in apparizioni pubbliche.
Secondo gli organizzatori, molti di questi pezzi erano stati conservati da ex dipendenti e collaboratori del club e sono rimasti lontani dai riflettori per decenni. Ora, saranno finalmente accessibili ai collezionisti di tutto il mondo.
Insomma, ancora oggi Maradona conserva il suo status di leggenda immortale. I fortunati che riusciranno ad accaparrarsi questi preziosi oggetti, conserveranno vere e proprie reliquie di uno dei più grandi calciatori mai esistiti. Ricordi, dunque, da mantenere con cura e rispetto assoluti.