Terremoto al Tottenham: si è dimesso Levy. Era il presidente più longevo in Premier

Per il Guardian è stata decisiva la contestazione ricevuta dai tifosi nell'ultimo anno, nonostante la vittoria dell'Europa League lo scorso maggio

Tottenham Levy

Tottenham Hotspur's English chairman Daniel Levy (R) waits in the stands during the English Premier League football match between Tottenham Hotspur and Brentford at Tottenham Hotspur Stadium in London, on May 20, 2023. Brentford won the match 3-1. (Photo by Glyn KIRK / AFP) / RESTRICTED TO EDITORIAL USE. No use with unauthorized audio, video, data, fixture lists, club/league logos or 'live' services. Online in-match use limited to 120 images. An additional 40 images may be used in extra time. No video emulation. Social media in-match use limited to 120 images. An additional 40 images may be used in extra time. No use in betting publications, games or single club/league/player publications. /

Scossone in Premier League e in particolare al Tottenham, dove si è dimesso il presidente Levy: si trattava del presidente in carica più longevo. Era in carica dal 2001. La notizia è arrivata come un fulmine a ciel sereno nel pomeriggio, riportata su tutti i tabloid britannici. Quali sono i motivi dietro questa scelta?

Levy, si è dimesso il presidente Levy: i dettagli

Era chiaro che qualcosa nel club londinese non andasse, nonostante l’Europa League arrivata la scorsa stagione, che aveva posto fine ad un’attesa di 17 anni. Il Guardian scrive:

“L’ultimo anno del suo mandato è stato segnato dalle proteste, con gruppi di tifosi che hanno organizzato manifestazioni contro la gestione di Levy nel dicembre 2024 e nel febbraio di quest’anno. Nonostante il successo degli Spurs in Europa League la scorsa stagione, il club ha concluso al 17° posto in Premier League dopo un record di 22 sconfitte e Levy ha esonerato Ange Postecoglou poco più di due settimane dopo la vittoria sul Manchester United in finale. La presidenza di Levy è stata caratterizzata dall’elevato numero di allenatori. Entro un mese dall’assunzione della carica di presidente nel 2001, Levy aveva esonerato il suo primo allenatore, George Graham, che aveva lasciato il club dopo due anni e mezzo di mandato. Thomas Frank, che ha sostituito Postecoglou, è stato il 14° allenatore di Levy”.

Questo il comunicato apparso sul sito ufficiale degli Spurs:

“Il Tottenham Hotspur annuncia che Daniel Levy si è dimesso oggi dal suo ruolo di presidente esecutivo dopo quasi 25 anni. Il Tottenham si è trasformato nell’ultimo quarto di secolo. Ha partecipato alle competizioni europee nelle ultime 18 stagioni su 20, diventando uno dei club calcistici più riconosciuti al mondo”.

Queste invece le dichiarazioni di Levy all’interno dello stesso comunicato:

«Sono incredibilmente orgoglioso del lavoro svolto insieme al team dirigenziale e a tutti i nostri dipendenti. Abbiamo trasformato questo club in un club di livello mondiale che compete ai massimi livelli. Ancora di più, abbiamo costruito una comunità. Ho avuto la fortuna di lavorare con alcune delle persone più importanti di questo sport. Desidero ringraziare tutti i tifosi che mi hanno sostenuto nel corso degli anni. Non è sempre stato un percorso facile, ma sono stati fatti progressi significativi. Continuerò a sostenere questo club con passione».

Tottenham, ecco a chi sarà affidato il club dopo Levy

Informazioni sul suo successore arrivano dalla Bbc:

Leggi anche: Il battesimo del fuoco per Frank l’ottimista, l’ultimo arrivato nel Tottenham mangia-allenatori (Times)

“Il Tottenham ha annunciato che Peter Charrington diventerà presidente non esecutivo del club, un nuovo ruolo. Charrington, dirigente della Enic, la società proprietaria del Tottenham, è stato nominato membro del consiglio di amministrazione degli Spurs a marzo come direttore non esecutivo”.

Correlate