Serie A, allarme tempo effettivo: si gioca meno che in qualsiasi altro top campionato

Tra interruzioni e perdite di tempo, la Serie A scivola sotto i 53 minuti effettivi: meno di Ligue 1, Liga, Premier e Bundesliga, come racconta la Gazzetta dello Sport.

serie A

Db Milano 30/06/2022 - assemblea ordinaria Lega Calcio Serie A / foto Daniele Buffa/Image Sport nella foto: logo serie A

In Serie A si gioca sempre meno. Non per numero di partite, ma per minuti effettivi dentro al campo: proteste, infortuni, rinvii e perdite di tempo hanno abbassato l’intensità fino a renderci fanalino di coda tra i cinque grandi campionati europei. Come evidenzia Luca Taidelli sulla Gazzetta dello Sport, nelle prime giornate si è rimasti sotto i 53 minuti reali, ben al di sotto di Ligue 1, Liga e Premier.

Serie A fanalino di coda in Europa:

«Proprio il raffronto con gli altri campionati non lascia scampo. Tra i 5 migliori tornei continentali, siamo nettamente l’ultimo per minuti effettivi giocati. La media in questo inizio di stagione in A è di 52’55” a partita, mentre nella Ligue 1 lievita a 56’54”. Siamo oltre il 7%. Nel mezzo ci sono Premier (54’21”), Bundesliga (55’32”) e Liga (55’58”). Nell’ultimo turno, prima della sosta, da noi il picco si è toccato con Inter-Udinese che è durata 98 minuti reali (recuperi di 2′ e 6′), anche se si è giocato quasi la metà: 50’06″».

Perdite di tempo, le nuove regole non bastano:

«Il calcio è di fatto l’unica disciplina in cui si può perdere tempo. Per alcuni anche questo fa parte del gioco, ma sicuramente così si tradisce lo spirito sportivo. E di sicuro per ora non bastano le modifiche regolamentari appena introdotte (se per esempio un portiere trattiene il pallone per più di 8″, la penalità non è più un calcio di punizione indiretto, ma un calcio d’angolo assegnato alla squadra avversaria), visto che la nostra stessa tendenza va peggiorando. Nello scorso campionato infatti la media di gioco effettivo era di 54’50” e l’anno precedente superava i 55″ (55″17′)».

Il calo è generale, ma l’Italia resta dietro:

«Prendendo in considerazione sempre le stagioni ’23-24 e ’24-25, il trend è in calo pure in Europa e la spiegazione va ricercata anche nei recuperi ridotti rispetto al passato, quando pesava l’onda lunga del Mondiale in Qatar (novembre 2022) quando si andava sistematicamente in doppia cifra di minuti extra. Colpisce soprattutto il calo in Inghilterra, dove si gioca a gran ritmo e (all’apparenza) con meno soste. In Premier dai 58’12” di media partita del 23-24 ai 57′ del 24-25 agli attuali 54’21”. In Bundesliga da 57’18 a 56’21” e ora 55’32”. In Ligue 1 variazioni più ridotte (da 57’29” a 57’21” a 56’54”) mentre nella Liga si è rimasti stabilmente sui 56′ scarsi. Comunque sempre più che in Italia». 

Correlate