Pintus: «Modric è un raro esempio di longevità sportiva: cura il suo corpo e non si accontenta mai»
Il "Performance manager" del Real: «A Madrid, per gestire alimentazione, sonno e recupero, Luka era sempre scrupoloso e usava con intelligenza tutto ciò che poteva aiutarlo a mantenersi al top».

Mg Milano 17/08/2025 - Coppa Italia / Milan-Bari / foto Matteo Gribaudi/Image Sport nella foto: Luka Modric
Il “Performance manager” del Real Madrid, Antonio Pintus, ha rilasciato un’intervista alla Gazzetta dello Sport dove ha parlato di Luka Modric.
Pintus: «Modric è un raro esempio di longevità sportiva»
Lei che conosce bene Modric e ha lavorato con lui a Madrid. Ci spiega qual è il suo “segreto”? Come fa a 40 anni a essere così in forma?
«Non credo ci sia un vero e proprio segreto, piuttosto una somma di fattori. Luka ha una professionalità fuori dal comune: cura l’allenamento, l’alimentazione, il recupero e soprattutto ha una mentalità che lo spinge a non accontentarsi mai. È un esempio raro di longevità sportiva, frutto di dedizione quotidiana».
A molti il suo segreto sembrano le gambe molto esplosive e resistenti. Non certo quelle di un quarantenne… Con lei al Real che tipo di allenamento faceva?
«Con noi ha sempre svolto un lavoro completo, equilibrato tra forza, resistenza e prevenzione. La sua esplosività è naturale, ma anche il risultato di un percorso costante e mirato nel tempo».
Dunque anche al Real, come adesso al Milan, curava particolarmente l’alimentazione, il sonno e il recupero attraverso la crioterapia?
«A Madrid, come in tutti i grandi club, ci sono strumenti e staff di altissimo livello per gestire alimentazione, sonno e recupero. Luka era sempre molto scrupoloso e usava con intelligenza tutto ciò che poteva aiutarlo a mantenersi al top».
Tanti sostengono che il suo vero segreto sia la testa. La pensa così anche lei?
«Sono d’accordo. La differenza tra un grande campione e un fuoriclasse sta spesso nella mentalità. Modric ha una voglia di lavorare, una predisposizione alla fatica e una fame di vittorie che non si esauriscono mai».