Per Sky, Conte ha scelto Milinkovic in porta e Spinazzola sulla fascia

Meret ha recuperato, il serbo in campo è scelta tecnica. Guardiola inserisce Stones al posto di Gvardiol. Gioca Foden

Conte Il Napoli di Conte formazioni

Dc Napoli 30/08/2025 - campionato di calcio serie A / Napoli-Cagliari / foto Domenico Cippitelli/Image Sport nella foto: Antonio Conte

Alle ore 21 all’Etihad Stadium di Manchester scendono in campo le formazioni di City e Napoli. Riecheggia il ritorno in Champions del Napoli di Mazzarri contro un City che allora aveva Dzeko e Kolarov (che segnò su punizione l’1-1 ndr), così come il 2-1 nell’anno sarriano dei 91 pt che portò in realtà ad una Champions ben più disastrosa dei predecessori. Ora ci sono Conte da un lato e Guardiola dall’altro, due che pure si sono incontrati spesso in Premier (e Antonio è in vantaggio per 4 vittorie a 3, mai un pareggio tra i due). Secondo Sky Sport le maggiori novità di formazione verranno dai padroni di casa, con Stones rimesso al centro della difesa (sarà una strategia per i suoi movimenti verso il centro del campo?) e le fasce laterali difensive rivoluzionate.

Manchester City-Napoli, le probabili formazioni di Conte e Guardiola (Sky)

MANCHESTER CITY (4-1-4-1): Donnarumma; Nunes, Ruben Dias, Stones, Aké; Rodri; Foden, Bernardo Silva, Reijnders, Doku; Haaland. All. Guardiola
  • Diverse assenze per Guardiola: non saranno della partita Marmoush, Cherki, Ait-Nouri e Kovacic
  • In difesa torna Stones che farò coppia con Ruben Dias. A destra spazio a Nunes, a sinistra c’è Aké
  • Dal centrocampo in su dovrebbe essere lo stesso 11 che ha vinto il derby con lo United con Foden, Bernardo Silva, Reijnders e Doku alle spalle di Haaland.
NAPOLI (4-1-4-1): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Beukema, Buongiorno, Spinazzola; Lobotka; Politano, Anguissa, De Bruyne, McTominay; Hojlund. All. Conte
  • Meret è tornato in gruppo ma dall’inizio dovrebbe partire Milinkovic-Savic
  • L’altro dubbio è in difesa, dove Spinazzola è favorito su Olivera nel ruolo di terzino sinistro
  • In attacco conferma per Rasmus Hojlund dopo il gol al debutto a Firenze: il danese partirà dal 1′, con Lucca dalla panchina.
Correlate