Kean e Retegui in campo insieme? Gattuso potrebbe schierare contro l’Estonia il 4-2-3-1 (Gazzetta)
L'attaccante viola fungerebbe da trequartista. Barella e Tonali a centrocampo, Politano e Zaccagni i due esterni. Il ct sta studiando anche il più classico 4-3-3.

Mg Reggio Emilia 08/09/2021 - qualificazioni Mondiali Qatar 2022 / Italia-Lituania / foto Matteo Gribaudi/Image Sport nella foto: esultanza gol Moise Kean
Il ct della Nazionale italiana Gennaro Gattuso sta studiando le mosse migliori per affrontare l’Estonia domani sera, match valido per la qualificazione ai Mondiali 2026. E tra queste c’è la possibilità di vedere Moise Kean e Mateo Retegui insieme in campo.
Gattuso sta provando i due probabili schemi tattici per affrontare l’Estonia
Come riportato dalla Gazzetta dello Sport:
L’imperativo di Gattuso sono i tre punti con più gol possibili. Però l’Estonia serve anche per capire meglio il futuro tattico della Nazionale. Un futuro oggi a un bivio: il 4-3-3, con tre centrocampisti, oppure il 4-2-3-1, rinunciando a Locatelli per aggiungere un uomo più offensivo alle spalle di Kean. Gattuso deciderà all’ultimo. Ieri la squadra ha lavorato alternando diversi interpreti in quasi tutti i ruoli e provando due sistemi tattici. Anche oggi sarà così.
Schierando il 4-2-3-1, Locatelli andrebbe in panchina. La cerniera centrale sarebbe composta da Barella e Tonali, con due esterni quali Politano e Zaccagni. In attacco Kean è in vantaggio su Retegui. Uno tra Maldini, Raspadori o addirittura lo stesso Retegui si giocherebbe l’ultima maglia disponibile: se fosse l’italo-argentino a prevalere, ipotesi estrema, sarebbe Kean ad arretrare in trequarti. Sarebbe la soluzione più intrigante e offensiva: Gattuso non l’ha mai scartata. Più classica, ma non per questo più prevedibile, la disposizione azzurra con il 4-3-3. Mediana con Locatelli pivot tra Barella e Tonali. Kean (oppure Retegui) centravanti. Due ali ai fianchi: Zaccagni a sinistra, Politano o magari Orsolini, più offensivo, sull’altro versante. Da non sottovalutare le scelte in difesa. A destra sembra scontato Di Lorenzo, a sinistra Dimarco era la soluzione originale, Cambiaso sta lottando per la maglia. Ma la mossa più interessante è in mezzo: Gattuso non vorrebbe rinunciare a Calafiori; con Bastoni, due “sinistri”, sarebbe una coppia inedita soprattutto in una difesa a quattro e con il “Gunner” schierato a destra.