Garcia: «Lukaku ha fatto la scelta giusta a non operarsi, voglio riaverlo quanto prima»

In conferenza stampa: «Ha un'età in cui un intervento chirurgico potrebbe significare un'assenza più lunga. Totti ha vissuto la stessa esperienza alla Roma»

L'Equipe Napoli di Garcia, Lukaku

Ci Napoli 27/092023 - campionato di calcio serie A / Napoli-Udinese / foto Carmelo Imbesi/Image Sport nella foto: Rudi Garcia

Come noto, dopo la lesione del retto femorale della coscia sinistra accusato in amichevole contro l’Olympiacos, Romelu Lukaku ha rinunciato all’intervento chirurgico ed ha optato per una terapia conservativa. Una scelta che, probabilmente, lo terrà lontano dai campi per un periodo inferiore (si parla di 3-4 mesi) ma che contemporaneamente lo espone a maggiore rischio di ricadute. Sarà la decisione giusta? Sull’argomento si è soffermato il Ct del Belgio, Rudi Garcia, intervenuto in conferenza stampa.

Le parole di Garcia

Di seguito le parole dell’ex allenatore del Napoli sul centravanti belga: «Lukaku si è mostrato positivo quando ci ho parlato. Vogliamo riaverlo quanto prima. Ha uno spirito combattivo. Operazione? La sua è stata la scelta più giusta. Ha un’età in cui un intervento chirurgico potrebbe significare un’assenza più lunga. Totti ha vissuto la stessa esperienza alla Roma. Intanto noi proveremo ad andare al Mondiale anche senza di lui. La sua assenza non cambierà molto il nostro gioco».

Leggi anche: La lista Champions del Napoli: oltre a Lukaku, fuori anche Marianucci e Mazzocchi

Un giorno si scriveranno libri sull’importanza di Lukaku nel calcio di Conte e viceversa (Gazzetta)

La riabilitazione di Lukaku. Il centravanti tormentato dai tifosi, ora manca al Napoli. Senza di lui, la squadra fatica di più. Quel lavoro sporco manca terribilmente alla formazione di Conte. Si è visto anche ieri sera contro il Cagliari. Il Napoli purtroppo lo ha perso per lungo tempo. Ancora incerti i tempi di recupero. Ne scrive la Gazzetta dello Sport con Sebastiano Vernazza.

Ecco quel che scrive la Gazza:

È stata una vittoria molto contiana, un impasto di tenacia, di insistenza, di crederci sempre e arrendersi mai. Tre punti che permettono al Napoli di restare capolista assieme alla Roma e alla Cremonese (!) e che mettono pressione all’Inter, obbligata stasera a rispondere. È probabile che Cristian Chivu trovi nell’Udinese un altro avversario “metallizzato”, chiuso in se stesso e votato a ripartire per andare a caccia della grande beffa, che è poi quello che ha fatto il Cagliari al Maradona. Il Napoli ha vinto, ma il Cagliari ha goduto di qualche occasione, una in particolare verso la fine con Folorunsho. La serata ha confermato quel che si immaginava: il Napoli senza Romelu Lukaku fatica. Lucca non possiede la stessa forza d’urto, non fa salire i compagni come il belga. L’arrivo di Rasmus Hojlund permetterà al Napoli di uscire da questa secca, sempre che Conte riesca ad accelerare l’inserimento del danese. Non è casuale che a maggio la partita scudetto contro il Cagliari sia stata messa in discesa da McTominay e Lukaku e che ieri, senza il secondo, e sempre contro il Cagliari, il Napoli abbia stappato lo 0-0 soltanto al 95’. Hojlund dovrebbe riequilibrare in qualche modo l’attacco, ma un giorno si scriveranno libri sull’importanza di Lukaku nel calcio di Conte e viceversa. 

Correlate