È Elmas o Messi? Così sui social presentano il gol di Elmas in Nazionale (VIDEO)
Grande gol del nord macedone in Nazionale contro il Liechtenstein. Serpentina sulla sinistra e in area. Ma potrebbe essere ufficialmente un'autorete

As Frosinone 19/08/2023 - campionato di calcio serie A / Frosinone-Napoli / foto Antonello Sammarco/Image Sport nella foto: Eljif Elmas
È Elmas o Messi? Così sui social presentano il gol di Elmas in Nazionale (VIDEO)
Gran bel gol di Eljif Elmas in Nazionale. Contro il Liechtenstein, va detto. Ma sempre un gran gol, Al punto che sui social un account sul calcio macedone lo presenta così: “È Elmas o Messi?”. Serpentina sulla sinistra, entra in area, due finte e poi rete. Che peraltro pare non sia stata assegnata a lui. Ma è stata registrata come autorete di Buchel. All’intervallo la Macedonia del Nord sta vincendo 1-0. La partita è poi finita 5-0. Elmas non ha segnato altri gol. Ha giocato 83 minuti.
MESSI OR ELMAS ??? pic.twitter.com/dBo0ylBxBL
— Football Macédonien FR 🇲🇰 (@FrMacedonien) September 7, 2025
Stipendi serie A, Napoli terzo con 110 milioni: Elmas guadagna quanto McTominay. Lukaku è il più pagato
Il Napoli si piazza al terzo posto tra le squadre di serie A per gli stipendi. In vetta c’è l’Inter, mentre al secondo posto la Juventus. La graduatoria è stata stilata da calcioefinanza, che ha reso noto non solo la classifica dei monte ingaggi squadra per squadra ma anche dei singoli giocatori. A seguire quanto si legge sugli azzurri.
“Cresce il monte ingaggi dei 20 club di Serie A nella stagione 2025-2026. Secondo le rilevazioni di Calcio e Finanza, l’aggregato degli stipendi lordi di tutti i calciatori che partecipano al massimo campionato di calcio italiano ammonta a 1,1 miliardi di euro,in crescita rispetto al totale della stagione 2024-2025 (1,06 miliardi) con un aumento pari a circa il 3,8%. Il dato potrebbe subire delle piccole variazioni nei prossimi giorni nel caso di operazioni di mercato in entrata o in uscita (es. ingaggio di giocatori a fine contratto o cessioni verso Paesi in cui il mercato è ancora aperto)”.
“Cinque i club il cui monte ingaggi lordo supera i 100 milioni di euro. Al comando l’Inter, con stipendi lordi aggregati per 141,5 milioni di euro, seguita da Juventus (123 milioni di euro) e dal Napoli (110,1 milioni). Fuori dal podio la Roma con 107,5 milioni, seguita dal Milan (104,5 milioni). Nella top ten cresce il Como con 47,8 milioni di euro, davanti al Torino (41,2 milioni di euro) e al Bologna (38,5 milioni di euro)”.
Ecco la classifica completa:
- Inter: 141,5 milioni di euro
- Juventus: 123 milioni di euro
- Napoli: 110,1 milioni di euro
- Roma: 107,5 milioni di euro
- Milan: 104,5 milioni di euro
- Lazio: 69,9 milioni di euro
- Fiorentina: 60,8 milioni di euro
- Atalanta: 57,9 milioni di euro
- Como: 47,8 milioni di euro
- Torino: 41,2 milioni di euro
- Bologna: 38,5 milioni di euro
- Sassuolo: 33,3 milioni di euro
- Genoa: 27,8 milioni di euro
- Cremonese: 22,8 milioni di euro
- Udinese: 20,5 milioni di euro
- Parma: 20,2 milioni di euro
- Cagliari: 19,9 milioni di euro
- Hellas Verona: 18,2 milioni di euro
- Lecce: 15,9 milioni di euro
- Pisa: 14,7 milioni di euro
Monte ingaggi Napoli, Lukaku il più pagato
“La stagione 2025/2026 di serie A si apre con importanti novità nella rosa del Napoli, non solo a livello tecnico ma anche economico. Gli stipendi Napoli 2025 2026 rappresentano uno degli aspetti più interessanti per comprendere la strategia societaria del club partenopeo. In particolare, rispetto alla stagione 2024/25, il club azzurro ha visto le cifre legate al monte ingaggi crescere sensibilmente. Complessivamente, infatti, nella passata stagione il Napoli ha pagato per i giocatori in rosa circa 50,6 milioni di euro netti in stipendi, pari a circa 84,3 milioni di euro lordi”.
“Cifre che crescono in modo significativo nel 2025/26 secondo le stime di Calcio e Finanza. Infatti, i partenopei dovrebbero pagare circa 63,5 milioni di euro per gli stipendi netti della rosa, pari a circa 110,1 milioni di euro lordi, con un incremento pari a circa 26 milioni di euro (+30,7%). Il giocatore più pagato della rosa è Romelu Lukaku con 6 milioni di euro netti a stagione, seguito da Kevin De Bruyne a 5,5 milioni e da Rasmus Hojlund a 5 milioni. La politica del club mostra come le stelle della squadra vengano adeguatamente premiate, mentre giovani e riserve si attestano su cifre più contenute. Di seguito l’elenco completo dei giocatori e dei relativi stipendi per la stagione 2025/26”.
Leggi anche: Napoli, monte ingaggi record: 160 milioni per stare nell’alta società del football (Gazzetta)