Vlahovic, ovvero i tifosi non capiscono niente a tutte le latitudini

Bersagliato e trattato da brocco dagli juventini, ha segnato due gol in due partite: oggi rete decisiva a Genova. Tudor si renda conto che non può stare in panchina

Vlahovic Juventus

Juventus' Serbian forward #09 Dusan Vlahovic celebrates scoring his team's first goal during the UEFA Champions League football match between RB Leipzig and Juventus FC at the Red Bull Arena in Leipzig on October 2, 2024. (Photo by Ronny HARTMANN / AFP)

Vlahovic, ovvero i tifosi non capiscono niente a tutte le latitudini

La vita del tifoso ragionevole è dura a ogni latitudine. Non parliamo poi del tifoso intenditore, ci addentreremmo in un terreno accidentato. Bisogna abbozzare, pazientare, sopportare. Va così e molto probabilmente andrà sempre peggio. Fatto sta che buona parte del popolo juventino ha da tempo sentenziato che Dusan Vlahovic è un brocco. Sono operosamente attivi sui social e postano video, foto, meme che ritraggono errori, stop sbagliati e quant’altro del serbo. Provano a trasformarlo in un Pancev juventino.

Vlahovic è mal sopportato anche perché guadagna 12 milioni netti

Poi, succede che nelle prime due giornate di campionato Vlahovic segni due gol. Entrambi da subentrato. Oggi rete decisiva a Genova contro il Genoa. È entrato al posto di David (che nel primo tempo si è clamorosamente divorato una rete) sullo 0-0 e dopo appena undici minuti ha realizzato il gol vittoria. Di testa su calcio d’angolo, come sa fare lui. Senza Vlahovic, la Juventus oggi non avrebbe vinto. Inquadrato in tribuna, Chiellini ha abbozzato un sorriso. Avrà pensato anche lui a quel che ha dovuto sentire in questi mesi sul centravanti.

Vlahovic potrà stare antipatico. In tempi in cui il bilancio ha assunto – giustamente – un ruolo fondamentale, diventa naturalmente antipatico un calciatore che intasca 12 milioni di euro netti di stipendio all’anno. Un disastro finanziario, il che non vuol dire che sia un disastro tecnico. A parte questo “dettaglio”, Vlahovic è un signor centravanti. Certamente il migliore nella rosa della Juventus, compreso Kolo Muani che potrebbe arrivare in extremis. Tudor si ostina a farlo partire dalla panchina. Prima o poi anche il tecnico croato dovrà fare i conti con la realtà. Vlahovic è un signore che sa fare bene il suo lavoro che è quello di buttare la palla in porta. Altrimenti un certo Allegri non lo avrebbe voluto al Milan. Se Tudor tiene alla Juventus e al suo curriculum, farà bene a tenerne conto. Tra l’altro, non sarebbe primo in classifica senza di lui. E senza la traversa su cui è finito il colpo di testa di Masini al 96esimo.

Correlate