Napoli e Serie A tornano a puntare sugli spagnoli: saranno 27 quest’anno, tra cui Gutierrez (Marca)

Tra i top campionati europei, escluso quello spagnolo, è quello con il maggior numero di iberici. Il terzino sinistro azzurro era tra i più forti in Liga nel suo ruolo.

Gutierrez napoli serie a

Cc Madrid 23/02/2025 - Liga / Real Madrid-Girona / foto Cesar Cebolla/Image Sport nella foto: Miguel Gutierrez

La Serie A comincerà questo pomeriggio e sarà il massimo campionato italiano con più spagnoli nella storia del nostro Paese. Tra i principali campionati europei, escluso appunto quello spagnola, è il campionato con il maggior numero di iberici (27).

Napoli e Serie A tornano a puntare sugli spagnoli

Marca scrive:

Dal primo Pallone d’Oro spagnolo, Luis Suarez, ingaggiato dall’Inter nel 1961, 118 spagnoli sono passati per la Serie A. L’ultimo ad arrivare, un altro campione europeo, ovvero Morata. Il madrileno inizierà la sua terza avventura in Italia, dopo aver giocato alla Juventus e al Milan; ora sarà a Como. La squadra di Fabregas ha speso più di 100 milioni e ad oggi in rosa ha sette spagnoli.È seguito nella lista dalla Lazio, con Pedro, Mario Gila, Patric e Cristo Muñoz. La Roma ne ha invece tre. L’arrivo di Morata al Como non è stata l’unica grande aggiunta in Serie A. Un altro dei grandi nomi che è arrivato è Miguel Gutiérrez al Napoli campione d’Italia, dopo essere stato considerato la scorsa stagione uno dei terzini sinistri più forti della Liga. 

Gutierrez: «Marcelo il mio idolo, ho condiviso anni con lui e mi ha insegnato tante cose»

Ai canali ufficiali del Napoli:

«Sono un calciatore offensivo, mi piace giocare con la palla, sono molto dinamico e penso di adattarmi molto bene alle situazioni che la partita richiede. Il mio idolo era Marcelo, mi piaceva molto, ho anche condiviso con lui diversi anni e mi ha insegnato tante cose e dato tanti consigli, per me è un grande modello», ha esordito lo spagnolo ex Girona.

«Volevo venire qui fin dall’inizio. Quando ha saputo della chiamata del Napoli non ho avuto alcun dubbio. Mi piace la città, mi piace molto la gente, i tifosi, come vivono il calcio, la passione per questo sport», ha aggiunto.

Correlate