Oriali: «Abbiamo lavorato per far crescere la mentalità della squadra portando regole, disciplina, idee»

A Dazn: «Lucca deve migliorare, deve capire un certo tipo di gioco e il mister è molto esigente. Se abbiamo comprato dalla Premier, è perché si tratta del miglior campionato al mondo»

Oriali

Db Milano 29/10/2024 - campionato di calcio serie A / Milan-Napoli / foto Daniele Buffa/Image Sport nella foto: Gabriele Oriali

Gabriele Oriali è intervenuto ai microfoni di Dazn nel pre-partita di Napoli-Cagliari, per commentare quella che sarà la gara al Maradona. Le due squadre scenderanno in campo tra meno di mezz’ora.

Oriali: «Abbiamo acquistato in Premier per un motivo preciso»

Di seguito quanto dichiarato ai microfoni dell’emittente:

«Direi che stiamo bene. Non siamo in forma perché è presto per esserlo, gradatamente miglioreremo. Abbiamo comprato dalla Premier perché si tratta del campionato più competitivo a livello europeo, è chiaro che abbiamo scelto giocatori che hanno avuto esperienza lì per questa ragione. La mentalità della squadra sta crescendo, effettivamente sì. Abbiamo lavorato in questo senso portando anche un po’ di regole, di disciplina, di idee. La squadra ha sempre risposto bene perché il gruppo è disponibile e venivano da una stagione molto brutta tra virgolette. Si lavora molto anche su questi aspetti, ma è chiaro che servono calciatori predisposti. L’anno scorso si è vinto perché la squadra ha capito che con un certo sacrificio si può arrivare a risultati di ogni tipo.»

Su Lucca

«Lukaku è sempre determinante e decisivo anche da infortunato, si farà sentire coi compagni. Gliel’ho detto proprio io l’altro giorno. Lucca deve migliorare, deve capire un certo tipo di gioco e il mister è molto esigente. La volontà però ce l’ha, sono sicuro che in breve tempo si integrerà per bene»

Napoli-Cagliari, le formazioni ufficiali di Conte e Pisacane

NAPOLI (4-1-4-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Spinazzola; Lobotka; Politano, De Bruyne, Anguissa, McTominay; Lucca. All. Antonio Conte

CAGLIARI (4-3-2-1): Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Obert; Palestra, Deiola, Prati, Adopo, Folorunsho, Esposito. All. Fabio Pisacane

Sponda Napoli si opta per la riconferma dello stesso undici iniziale di Sassuolo fatta eccezione per Spinazzola. Non c’erano molti dubbi. Conte schiera ancora il 4-1-4-1 asimmetrico, con Politano più ala sulla destra e McTominay assaltatore sulla sinistra, che tende ad accentrarsi e a diventare seconda punta nello sviluppo laterale accanto a Lucca. In difesa preferito ancora Juan Jesus rispetto a Buongiorno, che recupererà pienamente dopo la sosta e tornerà titolare. Ancora in panchina tutti i nuovi acquisti al di là di De Bruyne, che funge praticamente da sottopunta svariando in ogni fase di gioco (senza palla invece si associa in pressing a Lucca, sull’uscita dei difensori avversari).

Correlate