La Figc ha finalmente aperto gli occhi sui giovani: previsto il progetto Under 14 sul modello di nuoto e atletica
Il Giornale: il progetto sarà l’anello di congiunzione tra l'attività dell'ex ct Prandelli e la Nazionale Under 15. Verrà presentato il prossimo 26 agosto.

Dc Roma 19/06/2025 - presentazione Commissario Tecnico Nazionale di Calcio / foto Domenico Cippitelli/Image Sport nella foto: Gabriele Gravina
La Figc sta lavorando alla Nazionale italiana del futuro sul modello di atletica e nuoto. Per il progetto dell’Under 14 c’è infatti in ballo la proposta di anticipare di un anno il lavoro sui ragazzi e chiamare anche chi non ha ancora ottenuto la cittadinanza italiana e la sta aspettando.
La Figc vuole un progetto Under 14 sul modello di nuoto e atletica
Come riportato da Il Giornale:
Metodologia e scouting. Sono le parole chiave alla base del nuovo progetto itinerante del Club Italia di calcio dedicato alla categoria Under 14: l’intento è anticipare di un anno e mezzo l’osservazione e la preparazione dei calciatori in erba, monitorandone un numero più ampio possibile al di là del merito o del talento e conoscendoli meglio attraverso un modello di allenamento condiviso. Anche la Figc si muove dunque sulla scia di altre federazioni come nuoto e atletica che stanno ottenendo risultati importanti a livello internazionale con i loro giovani virgulti. Promettenti per la verità anche nel calcio, visto che almeno fino all’Under 20 arrivano già medaglie europee e mondiali. «La metodologia fa la differenza, va corretta nell’età in cui il calciatore viene fuori, la disciplina e lo scouting sono poi fondamentali per far crescere il talento e importante è anche la sinergia con i club», il messaggio del coordinatore delle nazionali giovanili maschili Maurizio Viscidi. E poi c’è l’aspetto sociale del progetto, che imita altre discipline: l’attività sarà anche fortemente inclusiva per quei ragazzi ancora in attesa di perfezionare il percorso per ottenere la cittadinanza italiana.
Mentre Gattuso prova a risollevare le sorti della nazionale maggiore e il suo collega Baldini dovrà tornare a regalarci con l’Under 21 un posto alle Olimpiadi, l’obiettivo del nuovo progetto è di innalzare ancora, grazie alla collaborazione delle società, il livello qualitativo generale dell’attività dei vivai. L’iniziativa, che non prevede la formazione di una Nazionale vera e propria (previsti solo una serie di raduni di allenamento), porterà alla creazione di una rete che coinvolgerà sia i calciatori tesserati con club professionistici sia i più meritevoli di quelle dilettantistiche. Il tutto in sinergia con il Settore Giovanile e Scolastico della Figc. Una volta a regime, il progetto sarà l’anello di congiunzione tra quello per lo sviluppo del calcio giovanile (nelle fasce di età 6-13 anni) che nascerà nei prossimi mesi e sarà coordinato da Cesare Prandelli e l’attività internazionale delle selezioni azzurre a partire dall’Under 15. La novità verrà presentata ufficialmente il prossimo 26 agosto. Viscidi ne guiderà il percorso tecnico con la supervisione di Luigi Milani, che garantirà l’efficacia del piano formativo. L’area scouting sarà sotto la guida di Alessandro Musicco.