Sentite l’Unione Sarda: “Il sogno di Cagliari è rovinare la festa scudetto agli storici rivali del Napoli”
Il quotidiano sardo: “Basterebbe un pareggio per sparigliare le carte in cima alla classifica al fotofinish”

Ci Napoli 16/12/2023 - campionato di calcio serie A / Napoli-Cagliari / foto Carmelo Imbesi/Image Sport nella foto: Amir Rrahmani-Leonardo Pavoletti
Stasera, a meno che la questione non venga rinviata allo spareggio, si decide la corsa scudetto 2024-2025 tra Napoli e Inter. A Cagliari, dove si è già raggiunta la matematica salvezza, si sentono arbitri del tricolore. Lo sottolinea il quotidiano l’Unione Sarda, che parla di una squadra di mente che “proverà a rovinare la festa” ai rivali e a blindare il 14esimo posto (gli basta un pareggio).
L’Unione Sarda verso Napoli-Cagliari
“Il Cagliari tra il Napoli e lo scudetto. Il paradosso del calendario, e delle sue tempistiche. Quello che solo poche settimane fa sembrava l’incubo più grande per i rossoblù, ossia doversi giocare la salvezza all’ultima giornata al “Maradona”, è diventata un’insidia per la squadra di Conte”, esordisce il quotidiano.
Il raggiungimento della salvezza consentirà al Cagliari di giocare senza pressioni. L’Unione Sarda parla di una passerella finale leggera. “Anzi leggerissima. Talmente leggera che c’è chi sogna ora, tra i giocatori e soprattutto tra i tifosi, di rovinare la festa ai rivali storici. Basterebbe un pareggio per sparigliare le carte in cima alla classifica al fotofinish. Proprio quel punto che consentirebbe, tra l’altro, di blindare il 14° posto a prescindere dagli altri risultati”, si legge.
Leggi anche: L’Inter cerca il gol subito per mettere pressione al Napoli (Gazzetta)
Inzaghi torna all’Inter B per la trasferta di Como. Poi se da Napoli dovessero arrivare notizie positive…
Simone Inzaghi ha scelto di schierare l’Inter B a Como, almeno in partenza. Poi se da Napoli dovessero arrivare notizie positive, allora farebbe entrare un po’ di pezzi grossi tra cui lo stesso Lautaro Martinez che è stato recuperato e andrà in panchina come Frattesi.
Inzaghi, però, lascerebbe accomodare in panca pezzi grossi quali Barella, Mkhitaryan, Acerbi, Thuram. I nerazzurri credono poco all’eventualità che il Napoli possa perdere punti contro il Cagliari. Tra meno di dieci giorni, sabato 31 maggio, ci sarà l’appuntamento decisivo: la finale di Champions League contro il Psg a Monaco di Baviera.
I due titolatissimi in campo a Como dovrebbero essere Calhanoglu e Dimarco. Giocheranno – almeno queste sono le indicazioni Bisseck, De Vrij, Carlos Augusto, Zalewski, Asllani e davanti la strana coppia Correa Taremi.
Questa dovrebbe essere la formazione col ballottaggio in porta tra Sommer e Martinez.
Sommer/Martinez; Bisseck, De Vrij, Carlos Augusto; Darmian, Calhanoglu, Asllani, Zalewski, Dimarco; Taremi, Correa.