La strana parentela tra Papa Prevost e Éric Cantona e la storia del nonno italiano (GeneaNet)
Il vero nome del nonno era Salvatore Giovanni Riggitano che poi assunse il nome di John Prevost e intrattenne una storia segrete con la nonna del Papa

Roma 08/05/2025 - Conclave per elezione nuovo Papa in Vaticano / foto Imago/Image nella foto: Papa Leone XIV - ONLY ITALY
Robert Francis Prevost, ai più noto come Leone XIV, sarebbe imparentato con un certo Éric Cantona, non certo uno stinco di santo. A lanciare la curiosa notizia è il portale GeneaNet.org, creato nel 1996 da appassionati di genealogia, una comunità di oltre cinque milioni di membri che condividono e scambiano informazioni genealogiche.
Parenti alla lontana: le due famiglie sono collegate dalla dodicesima alla quindicesima generazione, unite dal matrimono di Bertran Negrel e Louise Jean, avvenuto nel 1566 a Roquevaire, nella Francia del Sud.
Leggi anche: Cantona: «Grazie all’immigrazione abbiamo avuto giocatori francesi forti»
Le origini di Papa Prevost
Prevost è americano di nascita, ma ha origini in Francia. Lo spiegano proprio quelli GeneaNet. “Mentre la discendenza materna del Papa poteva essere rintracciata rapidamente e senza troppe difficoltà, la sua linea paterna presentava molte zone grigie e contraddizioni“.
“Nel censimento del 1950 e nel suo certificato di morte del 1960, il nonno del Papa era descritto come italiano. La sua data di nascita, purtroppo senza luogo, è il 24 giugno 1876. La stampa italiana ha annunciato con grande clamore pochi giorni fa che il nonno del Papa proveniva dal Piemonte in base all’atto di nascita di un certo Giovanni Pietro Felice Prevost datato 24 giugno 1877 a Settimo Rottaro, che, arrotondato all’anno più vicino, corrisponde alla data indicata sull’atto di morte di John R. PREVOST. Purtroppo, i membri di Geneanet scoprirono presto che questo bambino era morto all’età di un anno!”
“Molti misteri aleggiano dunque sul nonno del Papa. Quindi è francese o italiano? Perché non vi è alcuna traccia dell’emigrazione di Jean Prevost e Suzanne Fabre negli Stati Uniti?”
Il nonno del Papa era un certo John Prevost, alias Salvatore Giovanni Riggitano, che era già sposato. “Salvatore Giovanni Riggitano emigrò negli Stati Uniti e arrivò a Quincy, Illinois, l’8 marzo 1904, per raggiungere la sorella Rosa, sposata con Vincent Cento. Si stabilì lì come professore di lingue nei conservatori di Quincy, Bruehel, Knox e Galesburg, dividendo il suo tempo tra Quincy, Keokuk e Fort Madison. Sposò Daisy Hughes il 14 aprile 1914 a Chicago“.
Tornando alla strana parentela si arriva via l’albero genealogico a Éric Cantona. Tra i cugini degni di nota il “calciatore, dalla 12a alla 15a generazione, tramite la coppia Bertrand Negrel/Louis Jean, sposati nel 1566 a Roquevaire (13)“.