Conte non recupera nessuno: né Lobotka né Buongiorno né Juan Jesus (Repubblica)

Conte non farà grandi cambiamenti ovviamente contro il Cagliari: è una sfida in cui conteranno soprattutto le motivazioni

Lobotka Conte

Ni Napoli 31/08/2024 - campionato di calcio serie A / Napoli-Parma / foto Nicola Ianuale/Image Sport nella foto: Stanislav Lobotka

Conte non recupera nessuno: né Lobotka né Buongiorno né Juan Jesus (Repubblica)

Repubblica Napoli, con Pasquale Tina, fa il punto della situazione infortunati alla vigilia dell’ultima partita di campionato: Napoli-Cagliari in programma venerdì sera al Maradona.

Scrive Repubblica:

Conte non farà grandi cambiamenti ovviamente contro il Cagliari: è una sfida in cui conteranno soprattutto le motivazioni, quindi toccherà al Napoli che ha pareggiato contro Genoa e Parma trovare le forze per mandare ko il Cagliari e tagliare il traguardo scudetto. Non ce la farà a recuperare dal problema alla caviglia Stan Lobotka che al massimo potrebbe accomodarsi in panchina in extremis. Stesso copione per Buongiorno e Juan Jesus. Tutti e tre non hanno del tutto archiviato i rispettivi infortuni, ma essere convocati può l’occasione per vivere assieme ai compagni di squadra ( quindi ritiro compreso) un’atmosfera speciale per Napoli, alla vigilia di un match tanto combattuto quanto sentito. 

Conte non ha bocciato Osimhen, il nigeriano già aveva deciso lasciare Napoli (Pedullà)

La permanenza di Conte a Napoli è ancora in forte dubbio, con la Juventus che starebbe spingendo per farlo tornare sulla panchina bianconera. La Vecchia Signora, però, sta cercando di convincere anche il Napoli per l’acquisto di Victor Osimhen.

Alfredo Pedullà ha dichiarato sul suo canale YouTube:

«Come ha dichiarato Conte nelle prime conferenze, aveva imposto la permanenza di Kvara e Di Lorenzo avendo trovato già una situazione delineata su Osimhen e non potendo intervenire. Conte non ha bocciato Osimhen; sapeva che non l’avrebbe potuto avere per accordi raggiunti precedentemente tra l’entourage del calciatore e la società. E’ una cosa ben diversa dal dire che il tecnico lo ha scartato. Osimhen aveva già deciso di non voler restare a Napoli. Quando Conte aveva capito che il nigeriano non sarebbe rimasto, aveva chiesto di prendere Lukaku. Ma se Conte avesse la possibilità di lavorare con Osimhen, per lui sarebbe un valore aggiunto. L’unico problema sarebbe la Coppa d’Africa di gennaio, ma per questo motivo la Juve sta cercando due attaccanti.» 

Juventus pronta ad offrire 80 milioni (Sportmediaset)

Servono almeno 100 milioni. La situazione: per il club bianconero l’attaccante di proprietà del Napoli è l’obiettivo principale per rinforzare l’attacco per la prossima stagione. Da parte sua il nigeriano accetterebbe di buon grado il ritorno in Serie A. Certo la preferenza di Osimhen rimane la Premier League, ma al momento non registriamo movimenti concreti di società inglesi, a cominciare dal Manchester United proseguendo con l’Arsenal, club che avevano fatto in passato più di un pensiero. Per l’attaccante risultano invece ricchissime offerte dall’Arabia. La Juventus lavora sotto traccia con il suo entourage. Non ci risultano ancora offerte effettive al Napoli, ma il club bianconero è pronto, attraverso il procuratore del calciatore a mettere sul piatto della bilancia una proposta da 80 milioni.

Correlate