Clamoroso in Serie B, play-out sospesi. Il Brescia rischia penalità e retrocessione e la Samp di finire ai playout
Il Brescia potrebbe essere penalizzato di 4 punti e per un’irregolarità commessa a febbraio per il pagamento di stipendi e contributi. Il fondo della classifica di B potrebbe essere stravolto

Db Como 29/08/2022 - campionato di calcio serie B / Como-Brescia / foto Daniele Buffa/Image Sport nella foto: Massimo Cellino
Terremoto in Serie B che potrebbe sconvolgere la classifica finale e ripescare dall’inferno della C anche la Sampdoria. La Gazzetta dello Sport spiega che il Brescia potrebbe essere penalizzato di 4 punti. Se dovesse essere confermata la penalità, il Brescia diventerebbe terzultimo e quindi in Serie C con Cittadella e Cosenza. Il Frosinone, la Salernitana e la Sampdoria guadagnano una posizione con questo esito: “Frosinone salvo, Salernitana al playout con il piazzamento più favorevole, e Sampdoria ripresa dalla C per i capelli e ammessa allo spareggio salvezza“. Ci sarebbero tutti questi cambiamenti alla base del rinvio della gara in programma domani tra Salernitana e Frosinone. Appena la sentenza sarà definitiva, verrà riprogrammato il nuovo playout tra Sampdoria e Salernitana, con ritorno stavolta all’Arechi.
Leggi anche: Sampdoria retrocessa in C, volo dirottato a Milano per evitare la contestazione dei tifosi (Sky)
Scrive Gazzetta che “la rivoluzione è dovuta a un’irregolarità commessa dal Brescia alla scadenza di febbraio per il pagamento di stipendi e contributi. La società di Massimo Cellino avrebbe coperto la parte relativa alle tasse con crediti d’imposta che in realtà si sono rivelati inesistenti. Quando ci sono operazioni di questo tipo, la Covisoc procede alle verifiche del caso con l’Agenzia delle Entrate e i tempi della risposta sono stati lunghissimi. La lettera della Covisoc infatti era datata 28 febbraio, mentre la risposta dell’Agenzia è arrivata solo venerdì scorso, il 16 maggio, avvisando che i crediti dichiarati dal Brescia erano in realtà inesistenti. Sabato 17 la Covisoc ha trasmesso gli atti alla Procura Figc che domenica 18 ha mandato l’avviso di conclusione delle indagini. Insomma, la Figc ha accelerato nel più breve tempo possibile tutta la sua procedura, ma i tempi dell’Agenzia delle Entrate hanno sconvolto tutto“.
Il comunicato della Lega Serie B
Il comunicato della Lega Serie B:
“La Lega Serie B informa che, in considerazione della ricezione in data odierna di una Comunicazione da parte del Procuratore Federale inerente la conclusione delle indagini nei confronti di una società associata, all’esito degli accertamenti e dell’attività istruttoria svolti a seguito di segnalazione Co.Vi.So.C, ha emesso e pubblicato il C.U. n. 211 del 18 maggio 2025, nel quale si dispone il rinvio a data da destinarsi delle gare di Play-Out del Campionato Serie BKT 2024/2025, in programma il 19 e 26 maggio 2025 come da CC.UU. 202 del 10 maggio 2025 e 209 del 14 maggio 2025.
Ravvisato nella Comunicazione l’intendimento allo stato della Procura Federale di procedere al deferimento in ordine a fatti che potrebbero determinare la violazione di norme la cui sanzione potrebbe avere impatto sulla classifica finale del Campionato in corso e, per l’effetto, sulla programmazione delle gare di Play-Out, la decisione risulta motivata dalla necessità di garantire, come da prerogativa statutaria, i principi dell’equa competizione e della regolarità del Campionato, nonché salvaguardare le esigenze organizzative e di programmazione sportiva dei Club.
A seguito di questa determina, le date di svolgimento dei Play-Out verranno riprogrammate in considerazione dell’evolversi della vicenda oggetto della Comunicazione richiamata in apertura”.