«Onyekuru mi ha detto quanto sono speciali i tifosi, ho visto come mi hanno accolto all’aeroporto… ero così felice»

Osimhen è in prestito al Galatasaray. Fabrizio Romano riporta le prime parole dell’attaccante nigeriano da nuovo giocatore del club turco:
«È stato facile per me accettare il Gala, è un grande club».
Poi ha continuato: «Onyekuru mi ha detto quanto sono speciali i tifosi, ho visto come mi hanno accolto all’aeroporto… ero così felice».
Osimhen ha infine rivelato di seguire il club turco già dall’arrivo di Mertens: «Seguivo il Gala già da quando era arrivato Dries Mertens, ora non vedo l’ora».
🟡🔴 Osimhen on joining Galatasaray: “It was easy for me to accept Gala, it’s a big club”.
“Onyekuru told me how special are the fans, I saw how they welcomed me at the airport… I was so happy”.
“I was already following Gala since Dries Mertens joined them, I can’t wait now”. pic.twitter.com/71fVB23d4q
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) September 5, 2024
Perché Osimhen è finito in Turchia a 25 anni? Non era quello che sognava di giocare in Premier? (Daily Mail)
Digerita la festa di Osimhen all’arrivo da eroe in Turchia, ma non ancora chiarito chi paghi per intero lo stipendio dell’attaccante (il Galatasaray dice che gli darà 6 milioni al mese, gli altri chi li mette?), in Inghilterra giustamente si chiedono “perché?”. Perché – è il titolo molto didascalico del Daily Mail – un giocatore di 25 anni, così prolifico, che non ha mai nascosto il suo amore per la Champions e il Chelsea, alla fine è andato in prestito in Turchia?
Il pezzo riassume i tira-e-molla di questa estate. Il tono di fondo è basito, perché “Victor Osimhen sembrava avere il mondo a portata di mano. Cannoniere collaudato con potenza, velocità e abilità aerea, il nigeriano è stato uno dei talenti più gettonati disponibili sul mercato negli ultimi 18 mesi, a parte Kylian Mbappé”. Ma “nonostante l’interesse di una serie di club europei d’élite, non si è concretizzato nulla”.