ilNapolista

Eredità Agnelli. Sì all’interrogatorio di John Elkann

Con l’ordinanza, molto tecnica e lunga 11 pagine, la giudice sostanzialmente scioglie la riserva e dispone che il giudizio civile vada avanti con l’audizione dei testimoni di entrambe le parti.

Eredità Agnelli. Sì all’interrogatorio di John Elkann
Db Roma 15/05/2024 - finale Coppa Italia / Atalanta-Juventus / foto Daniele Buffa/Image Sport nella foto: John Elkann

“John Elkann è all’angolo” titola oggi il Fatto Quotidiano con alcuni aggiornamenti sulla causa che vede coinvolti gli eredi della famiglia Agnelli. John dovrà presentarsi in aula, davanti al Tribunale civile, per l’interrogatorio formale, nel giudizio sulla causa tra i nipoti dell’Avvocato (oltre al presidente di Stellantis, anche i fratelli Lapo e Ginevra) e la madre Margherita Agnelli. Lo ha stabilito la giudice della seconda sezione civile del tribunale di Torino, Nicoletta Aloj.

Con l’ordinanza, molto tecnica e lunga 11 pagine, la giudice sostanzialmente scioglie la riserva e dispone che il giudizio civile vada avanti con l’audizione dei testimoni di entrambe le parti.

“Nella sua ordinanza di ieri, la giudice Aloj ha anche chiesto a Von Grünigen i documenti, mai allegati dagli Elkann agli atti, riguardanti il capitolo dell’inven – tario dell’eredità sulle “donazio – ni 2010-2014”compiute da Marella Caracciolo. Si tratta di carte che potrebbero indicare anche opere d’arte molto pregiate della Collezione Agnelli, conservate nei caveau delle residenze svizzere della vedova dell ’Avvocato, o delle quali Margherita ha denunciato alla Procura di Milano la scomparsa”

La prossima udienza è stata fissata per il 2 dicembre.

ilnapolista © riproduzione riservata