Osimhen guarirà e poi andrà in Coppa d’Africa: giocherà contro Real Madrid, Inter e Juve
Almeno Victor dovrebbe essere disponibile nel terribile dicembre del Napoli. A gennaio, però, andrà di nuovo in Nazionale

Napoli's Nigerian forward Victor Osimhen kicks the ball next to AC Milan's French defender Theo Hernandez (R) during the UEFA Champions League quarter-finals second leg football match between SSC Napoli and AC Milan on April 18, 2023 at the Diego-Maradona stadium in Naples. (Photo by Alberto PIZZOLI / AFP)
Osimhen e la Coppa d’Africa.
Osimhen guarirà e poi andrà in Coppa d’Africa: almeno giocherà il terribile dicembre del Napoli.
Osimhen starà fermo almeno un mese, dalle due alle sei settimane. Lo dice Massimo Ugolini a Sky Sport. «Dovrebbe rientrare dopo la sosta».
Quindi Osimhen salterebbe.
Verona-Napoli
Union Berlin-Napoli
Napoli-Milan
Salernitana-Napoli
Napoli-Union Berlin
Napoli-Empoli
Dovrebbe rientrare il 25 novembre per Atalanta-Napoli.
Dopodiché giocherebbe:
Real Madrid-Napoli
Napoli-Inter
Juventus-Napoli
Napoli-Cagliari
Roma-Napoli
(forse Napoli-Monza)
La Coppa d’Africa si giocherà dal 13 gennaio all’11 febbraio.
Dice Massimo Ugolini:
«Brutte notizie, Osimhne certamente salterà le prossime tre partite, lo stop si aggira attorno alle 4-6 settimane, rientrerà dopo la sosta di novembre.
Esami strumentali fatti dallo staff medico del Napoli.
Se pensiamo che Danilo il calciatore della Juventus starà fermo venti giorni per una lesione basso grado, i calcoli sono semplici.
Osimhen ha già cominciato le terapie, per fare una corretta previsione bisognerà aspettare. Certamente salterà le prossime tre partite. Si va dalle due alle sei settimane di stop, almeno un mese fuori Osimhen, non prima della sosta
Sono ventisette le gare saltate dopo la Nazionale: ha avuto problemi alla spalla, il Covid, all’adduttore e ora la lesione al bicipite femorale.
Tra Raspadori e Simeone
Raspadori per quel che si è visto è avanti a Simeone, è stato impiegato in più ruoli, si è parlato di ottimizzare le sue caratteristiche. Con ogni probabilità sarà lui a guidare l’attacco a Verona, poi saranno valutate le sue condizioni di ritorno dalla Nazionale. Dovrà alternarsi con Simeone.