Diritti tv, Ligue 1 come la Serie A: bando da un miliardo di euro, sperando che qualcuno abbocchi
In Francia aiuta l'accordo col fondo Cvc, hanno lanciato un'offerta quinquennale con soli due pacchetti. Ma come in Italia le offerte potrebbero essere molto molto più basse
(FILES) Paris Saint-Germain's French forward Kylian Mbappe is seen at the end of the French L1 football match between Paris Saint-Germain (PSG) and Ajaccio at the Parc des Princes in Paris, on May 13, 2023. French champions Paris Saint-Germain have left Kylian Mbappe out of their squad for a pre-season tour of Japan, casting further doubt on the star striker's future. Mbappe declared in May 2023 that he would not extend his PSG contract, which expires next year, but indicated he wanted to remain at the club for a final season. (Photo by Anne-Christine POUJOULAT / AFP)
Nella sede parigina dello studio legale Clifford Chance il presidente della Lega francese Vincent Labrune ha lanciato ufficialmente il bando di gara per i diritti televisivi per la Ligue1, per il periodo 2024-2029. Obiettivo: un miliardo di euro. Sempre che abbocchi qualcuno.
La situazione dei dei diritti tv francesi è molto simile a quella della Serie A, anche se in Francia hanno un accordo con il fondo Cvc (che ha pagato 1,5 miliardi di euro per il 13% del capitale della società commerciale della Lfp) che gli garantisce maggiore tranquillità economica. Il bando della Serie A per ora è ancora senza vincitore, visto che le offerte non hanno soddisfatto le aspettative.
In Francia hanno strappato la deroga per un bando quinquennale, come chiedeva anche la Lega in Italia. E hanno deciso per un diverso spacchettamento del prodotto: se in Italia i pacchetti sono un’infinità, in Francia hanno deciso di semplificare le cose, spiega Rmc: solo due lotti. Un lotto Premium con i tre migliori match di ogni giornata, e un secondo lotto con gli altri sei abbinamenti. L’idea è quella di valorizzare significativamente il lotto Premium.
In ballo c’è Canal+, in ticket con Dazn. Potrebbero fare la “doppietta” e accaparrarsi tutto. Ma da diversi mesi Labrune incontra molti potenziali candidati, in particolare aziende americane. Tra questi, AppleTV che sembra essere molto interessata ai diritti calcistici dopo aver acquistato quelli della Mls. americana. “Il 13 agosto Apple – scrive ancora Rmc – ha annunciato un accordo di partnership con Canal+ che ora potrà offrire ai suoi abbonati tutti i contenuti di AppleTV. Un accordo non di poco conto in vista della gara per i diritti del calcio francese. Tuttavia, l’ipotesi che un attore del genere vinca la scommessa non è la tendenza. Apple potrebbe semplicemente sondare il terreno del mercato francese per avere una prima esperienza di una simile gara d’appalto in Francia”.
C’è alla finestra anche Prime Video, “pronto a fare nuove offerte ma monitorando gli importi. Obiettivo: non fare nulla di folle”. Ma trattasi di teoria. Come per il caso italiano si tratterà di vedere come i broadcaster valuteranno l’offerta del campionato francese. Il rischio è che come per la Serie il miliardo di euro resti un miraggio.
Doppietta all'Ajax dopo le ridicole accuse dei tifosi per Juventus-Inter. È il calciatore più forte dell'Inter. Non ce ne voglia Lautaro. Bene anche Sommer
«Tutti gli stranieri arrivati quell'anno furono accusati di doping, ci truffò un centro sportivo a Milano. Sette anni dopo. mi hanno assolto ma tanto so che non mi chiederanno mai scusa»
«Non sacrifico i migliori per un modulo. Ho iniziato a farlo a Napoli, prima ero rigido sui miei moduli classici. Con l'arrivo di De Bruyne ho cercato la formula più giusta per far giocare i più bravi»
Il tecnico in conferenza: «Tornare in Inghilterra fa sempre piacere. Vogliamo confrontarci per capire a che punto siamo. Domani ci vorrà tanto coraggio ma non ci snatureremo»
Chi la spunterà tra azzurri e rossoneri affronterà in finale la vincente di Bologna-Inter, in programma venerdì 19 dicembre. Gli orari saranno comunicati più avanti. La gara di campionato col Parma verrà rinviata
Una genialità del duo Giuntoli-Thiago Motta. Di Gregorio contro l'Inter: 4 tiri subiti e 3 reti. Contro il Dortmund: 5 tiri e 4 gol. Forse è ora di affidarsi a Perin portiere sottovalutato
A Stile Tv: «C'è da capire se si può fare o meno lo stadio in quell’area, ci sono abitazioni. Una cosa è costruire ponti e strutture pubbliche, un'altra è costruire stadi. È una struttura privata»
di Luca Cilento - Oro ai Mondiali nel salto in lungo: «fare ciò che amo è più importante della medaglia d'oro». Il rapporto con la madre: «L'obiettivo è saltare forte nelle gare che contano»
Il portiere al Media day del Pisa: «Stare tutti i giorni lì insegna sempre qualcosa di nuovo. L'esperienza è stata breve, però mi ha lasciato tanto. La tifoseria dà molto».