Perché Garcia non ha insistito per l’erede di Kim? Doveva essere il primo obiettivo (Corbo)
Su Repubblica: giusto evitare domande in conferenza grazie a un subdolo “problema tecnico”. La conferma di Osimhen il punto più alto
Ci Napoli 17/01/2023 - Coppa Italia / Napoli-Cremonese / foto Carmelo Imbesi/Image Sport
nella foto: esultanza gol Juan Jesus
Antonio Corbo su Repubblica Napoli analizza il mercato del Napoli fin qui.
Da una parte De Laurentiis con Garcia, Micheli e Meluso. Dall’altra De Laurentiis con Spalletti e Giuntoli. Nello stesso Napoli comincia un malizioso confronto tra due progetti e due diversi gruppi di lavoro. Chi ha costruito la squadra più forte? Questa ed altre domande avrebbero vivacizzato la conferenza di venerdì. Le ha evitate a Garcia un subdolo “problema tecnico”. Giusto così. Il mercato è ancora aperto, il tifoso le avrà prima o poi.
1) La conferma di Victor Osimhen, se il troppo elastico mercato arabo non congiura contro il Napoli con qualche offerta choc, è il punto più alto dell’estate su tutti i fronti di Aurelio De Laurentiis. Lascia tra le mani di Garcia la migliore coppia d’attacco del campionato.
7) Manca il sostituto di Kim. Allarme rosso. Bene Juan Jesus, ma con Kim eccellente per tempismo, personalità e visione il Napoli passava in un lampo dalla fase passiva all’attiva. L’ufficio acquisti attuale insegue nomi e giocatori con ingaggi a fisco agevolato. Deve invece chiedersi: al Napoli chi manca, chi somiglia davvero a Kim, dove lo trovo? Era il primo obiettivo. Garcia perché non ha insistito? Appena possibile, ce lo spieghi.
Il 4-1-4-1 non funziona, depotenzia la squadra, estromette Neres e Lang. Conte torni al 4-3-3 e ruoti i centrocampisti: è un rischio, ma chi non risica...
Al Corsport: «Da ragazzino seguivo tantissimo il Nola. Ho girato tutte le serie minori. Andavo con la squadra, con Enrico Fedele che era ds. Giochista o risultatista? A me piace vincere»
Il sindaco al Corsport: «De Laurentiis e il Napoli hanno fatto crescere l'autostima della città. Gli daremo la cittadinanza onoraria. Guardiamo le cose con pragmatismo, a Poggioreale c'è un tema di realizzabilità»
Fuori Rrahmani, Buongiorno, Olivera e Spinazzola, tocca a lui e non delude. Ha completato il 95% dei passaggi (53 su 56) e realizzato numerosi passaggi chiave.
Lo staff tecnico ha compreso benissimo il motivo dello sfogo. Basta che non si ripeta. Contro lo Sporting Lisbona in Champions Kevin ci sarà e sarà pronto ad accettare qualsiasi decisione dell'allenatore
L'abiura di Guardiola sta scombussolando il dibattito, con risultati sorprendenti. Allenatori e giocatori in anonimato dicono che anche la sofferenza è un godimento se poi porta alla vittoria