Un saggio di faziosità come neanche nelle tv private anni Ottanta, senza alcun rispetto per un gioco che non è difesa alta e ballerina

Siamo praticamente alla follia. Oltre la follia. La telecronaca di Fiorentina-West Ham è stata un saggio di faziosità come neanche nelle tv private anni Ottanta. Il calcio è visto a senso unico al punto che al termine della finale – persa per l’assurda difesa alta che si è fatta infilare al minuto 89 – Massimo Marianella ha definito anni settanta la prestazione della squadra di Moyes definendola «abbastanza vergognosa». Ma vergognosa perché? Vergognosi sono stati i bicchieri e le sigarette elettroniche lanciati dagli spalti. Non il calcio del West Ham che ha avuto le sue occasioni. Non è colpa di Moyes se la Fiorentina di Italiano gioca senza preoccuparsi più di tanto della fase difensiva. Pure i bambini sapevano che il West Ham gioca di rimessa, a Sky Paolo Di Canio lo ripete da 15 giorni. Evidentemente non tutti i telecronisti di Sky Sport ascoltano Sky Sport.
Capiamo e condividiamo il campanilismo ma a tutto c’è un limite. Vergognosa stasera non è stata certo la partita del West Ham meritatissimo vincitore della Conference League.