In Premier League azioni penali per chi intonerà cori per sbeffeggiare le tragedie del passato

Svolta in Inghilterra: la federazione si è data nuove regole sia per quel che accadrò negli stadi sia per gli abusi on line

Hillsborough Premier League nottingham forest

Nottingham Forest fans display a banner to mark the 34th anniversary of the Hillsborough Disaster during the English Premier League football match between Liverpool and Nottingham Forest at Anfield in Liverpool, north west England on April 22, 2023. (Photo by Paul ELLIS / AFP) /

Mercoledì la Football Association (federcalcio inglese) ha approvato nuove regole contro chi intona cori allo stadio per sbeffeggiare le tragedie del passato. La nuova regolamentazione prevede azioni penali per chi schernisce le vittime e i sopravvissuti delle tragedie legate al calcio. Questo è ciò che riporta il quotidiano sportivo online di Espn sulle decisioni per la prossima Premier League.

Premier League contro chi intona cori di tragedie passate in ambito sportivo

Nell’articolo Espn sottolinea le misure effettive e il cambio di marcia della Premier League. Si legge infatti:

Le misure sono state concordate all’unanimità mercoledì all’assemblea generale annuale della Lega. Arrivano dopo che sei mesi fa è stato istituito un gruppo di lavoro sul tema. Esamineranno le questioni relative a tutto ciò che riguarderà la questione, soprattutto per gli abusi online“.

Nell’articolo sono riportati diversi esempi. Un tifoso del Manchester City è stato arrestato dopo la finale di Fa Cup a Wembley per aver indossare una maglietta con un riferimento offensivo al disastro di Hillsborough del 1989. A questo proposito Manchester United e Chelsea si sono scusate diverse volte sui social con i Reds per via di cori alla tragedia.

La nota della Football Association in merito

Espn riporta anche la nota ufficiale della Football Association in merito:

«Questi problemi hanno continuato a causare un disagio significativo alle famiglie delle vittime, ai sopravvissuti e ai tifosi dei club colpiti. Inoltre ha danneggiato più volte la reputazione dei club coinvolti e del calcio in Inghilterra e Galles. L’azione si concentrerà sull’ambito penale ma anche sull’ambiente normativo, l’applicazione, gli abusi online, l’istruzione e le comunicazioni».

Correlate