Una fonte interna rivela l’intenzione di dire addio al Mondiale. Il pilota ha chiesto a degli avvocati catalani di trovare un appiglio per lasciare

La Honda non vuole più produrre moto da corsa. Lo rivela una fonte interna a La Repubblica. Marc Marquez, scrive il quotidiano, deve averlo capito, perché pare abbia chiesto ad uno studio di avvocati catalani di trovare un appiglio per lasciare i giapponesi.
Il quotidiano scrive del ritiro di Marquez dal Gran Premio di Germania dopo le cinque cadute in un solo weekend.
“se uno come lui decide di non partecipare a una gara, vuol dire che la resa è molto vicina. Dieci giorni fa, alla vigilia del weekend del Mugello, aveva ribadito la sua intenzione di rispettare il contratto quadriennale con Honda, che scade a fine 2024″.
Repubblica scrive che Marquez ha dato mandato ai legali catalani di trovare il modo di risolvere il contratto con la Honda.
“Dicono che il suo nuovo manager, Jimmy Martinez, abbia chiesto a uno studio di avvocati catalano di trovare un qualche garbuglio per poter chiudere con una stagione di anticipo il rapporto con la Honda, rinunciando ai 18 milioni di euro annuali garantiti. Il declino del colosso giapponese — 15 milioni di motori l’anno, contro le 60.000 rosse di Borgo Panigale — , che ha scritto la storia di questo sport, sta assumendo proporzioni epiche”.
Il quotidiano riporta le dichiarazioni di una fonte interna, citata da uno dei giornalisti spagnoli più influenti, legatissimo a Marquez, Emilio Perez de Rosas.
«La Honda non è più interessata a produrre moto da corsa»
«A Tokyo sono incredibilmente in ritardo con lo sviluppo tecnologico, mentre la Ducati continua a volare. La soluzione potrebbe essere assumere qualche elemento italiano di spicco, come ha fatto la Ktm. Ma per i giapponesi
sarebbe un insulto, un’umiliazione. E allora…».
Marquez stesso lo aveva spiegato a Repubblica:
«La pandemia ha profondamente colpito tecnici e ingegneri giapponesi, che a differenza di quelli europei si sono praticamente fermati per due anni».
La Repubblica conclude:
“Anche Yamaha è in crisi profonda, Suzuki si è addirittura ritirata dalle corse nella passata stagione. E c’è chi sostiene che anche Honda potrebbe presto prendere una decisione simile. Allora, la possibilità è che nel 2025 l’azienda nipponica saluti tutti e se ne vada. Fantascienza? Forse Marc Marquez conosce già la risposta”.