ilNapolista

Bielsa debutta con un’ampia vittoria (4-1) con l’Uruguay contro il Nicaragua

L’allenatore argentino: «Serve grande preparazione fisica e parecchia chiarezza per imporre il proprio gioco».

Bielsa debutta con un’ampia vittoria (4-1) con l’Uruguay contro il Nicaragua
Uruguay's coach Argentine Marcelo Bielsa gestures during the friendly football match between Uruguay and Nicaragua, at the Centenario stadium in Montevideo, on June 14, 2023. (Photo by Eitan ABRAMOVICH / AFP)

Marcelo Bielsa ha iniziato ufficialmente il suo percorso alla guida dell’Uruguay. L’allenatore argentino ha debuttato questa notte nella vittoria della Celeste contro il Nicaragua (140esimo del ranking Fifa) in un’amichevole allo stadio Centenario di Montevideo. L’Uruguay ha vinto 4-1. Un buon inizio per El Loco che dopo aver guidato Argentina e Cile si è rimesso in panchina per una nazionale ambiziosa come quella uruguaiana. Il tutto dopo il triste epilogo della sua avventura al Leeds.

Bielsa inaugura la nuova linea del calcio uruguagio contro Nicaragua

E pensare che lo stesso Bielsa non si è fatto sfuggire la possibilità di mostrarsi ancora una volta come il visionario che è. Le stesse scelte fatte dal commissario tecnico argentino non hanno lasciato spazio a interpretazioni. La vecchia guardia dei vari Suarez, Cavani, Caceres, Valverde e Vecino è stata momentaneamente accantonata a favore della linea verde. Non a caso Bielsa ha deciso di premiare al meglio la nazionale under 20 che domenica scorsa si è laureata campione del mondo contro l’Italia chiamando parecchi dei protagonisti di quella vittoria. Anche le firme sui quattro gol della serata sono state giovani: Douglas Arezo, Rodrigo Zalazar (doppietta) e Bryan Rodriguez hanno illuminato la notte di Montevideo regolando Nicaragua e facendo vedere i primi sprazzi del Loco alla corte dell’Uruguay.

«Spero che il mio lavoro possa essere apprezzato»

Intervistato alla fine della partita Bielsa non ha voluto strafare con le sue dichiarazioni ma si è concentrato sul lavoro fisico e di preparazione che ha seguito insieme alla squadra nei primi giorni:

«Spero che si possa apprezzare e godere di questi risultati, perché sono molto difficili da ottenere a questi livelli. Accentua il lavoro che c’è dietro la squadra. Come lavoro intendo la struttura del team, ma anche la generosità dei club. Servono una grande preparazione fisica, un ordine collettivo e parecchia chiarezza per imporre il proprio gioco».

Adesso alcuni giorni di pausa prima della prossima amichevole martedì, sempre al Centenario di Montevideo contro Cuba. Ma il maestro Bierlsa pare voglia continuare a fare magie anche con l’Uruguay.

 

ilnapolista © riproduzione riservata