L'ex pugile: «La differenza con lo scudetto degli anni 90? Nessuna, solo che c'era Maradona e Maradona non era Osimhen o Kvaratskhelia».
Gc Milano 17/04/2012 - conferenza stampa Sky 'Meno 100 giorni alle Olimpiadi' / foto Giuseppe Celeste/Image Sport
nella foto: Clemente Russo
«Il Napoli può fare il bis e fare bene anche in Champions, è una squadra giovane che ha sete. Loro non credevano cosa potevano realizzare a Napoli e si sta ancora festeggiano. La differenza con lo scudetto degli anni 90? Nessuna, solo che c’era Maradona e Maradona non era Osimhen o Kvaratskhelia».
Così l’ex pugile Clemente Russo, a margine della presentazione del Progetto “Sport di tutti – carceri” tenutosi presso la Casa Circondariale Femminile di Rebibbia G.Stefanelli, sostenuto dal Ministro per lo Sport e i Giovani per il tramite del Dipartimento per lo Sport e da Sport e salute S.p.A., che mira al potenziamento dell’attività sportiva negli istituti penitenziari, in collaborazione con il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, il Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità.
Chi è stato l’uomo scudetto del Napoli?
«Da uomo di sport e di spettacolo mi interessa vedere dietro le quinte, e quindi desidero fare i complimenti al numero uno, il ds Cristiano Giuntoli, di cui pochi hanno parlato»
Sulle voci secondo le quali il dirigente potrebbe andare alla Juventus, Russo afferma:
«Parliamo sempre della Vecchia Signora ma anche il Napoli ora fa parte delle grandi»
"Bianchini riporterà direttamente al Presidente De Laurentiis e all'Ad Andrea Chiavelli e avrà diretta responsabilità nelle Aree Marketing, Commerciale, Merchandising e Stadium Innovation", si legge nella nota.
Aveva 28 anni. Suo fratello André era con lui (26 anni), nessuno dei due ce l'ha fatta. L'auto ha preso fuoco nella provincia di Zamora, in Spagna. L'attaccante si era sposato lo scorso 22 giugno
L'ultima volta titolare a Cagliari il 15 settembre, poi qualche ingresso (importante) dalla panchina. L'Udinese risponde con Lucca-Thauvin, Sanchez parte dalla panchina
Le parole del profeta in un'intervista con Angel TV, sono lo specchio degli umori dei tifosi dopo le recenti sconfitte nelle qualificazioni per i prossimi Mondiali di calcio
L'incomprensibile affare con l'Aston Villa resta un mistero per gli juventini e non. Giuntoli credeva di aver indovinato l'affare del secolo, attualmente è lontano dall'aver fatto un buon mercato
Da Sportmediaset. L'ufficialità a dicembre: De Laurentiis si sfrega le mani per l'enorme eventuale plusvalenza. Su di lui restano gli occhi di United e Psg