Allegri: «La mia amicizia con Agnelli non finirà con la sua presidenza»
«Ringrazio Elkann per le sue parole, è sempre positivo sentire la vicinanza degli azionisti. Andrea e John sono figure di riferimento per il mondo bianconero».

Db Villar Perosa (To) 04/08/2022 - amichevole / Juventus-Juventus U23 / foto Daniele Buffa/Image Sport nella foto: Massimiliano Allegri-Andrea Agnelli
L’allenatore della Juventus, Massimiliano Allegri, risponde alle parole di John Elkann. Il presidente Exor oggi lo aveva confermato sulla panchina della squadra dichiarando:
«Massimiliano Allegri rimane il punto di riferimento dell’area sportiva della Juventus: contiamo di lui e su tutta la squadra per continuare a vincere come hanno dimostrato di saper fare nelle ultime giornate, mantenendo alti i nostri obiettivi sul campo. Voglio ringraziare mio cugino Andrea per averci dato emozioni straordinarie, che non dimenticheremo mai. In questi 12 anni abbiamo vinto tanto. Il merito è soprattutto suo, oltre che delle donne e degli uomini che sotto la sua guida hanno raggiunto obiettivi memorabili. La nostra storia parla di vittorie e ci dà la forza che serve proprio in questi momenti. Con il sostengo e l’affetto dei nostri tifosi, abbiamo l’occasione di costruire un futuro straordinario».
Allegri ha risposto alle sue parole. Le dichiarazioni dell’allenatore sono sulla Gazzetta dello Sport.
«È sempre molto positivo sentire la vicinanza degli azionisti e quindi ringrazio John Elkann per queste parole. In questi anni di lavoro, passione e vittorie, ho sempre potuto contare sul sostegno di Andrea Agnelli, al quale mi lega un rapporto di amicizia, che non si interromperà con la fine della sua presidenza. Andrea e John sono figure di riferimento per il mondo bianconero che deve rimanere concentrato sul lavoro quotidiano in campo per ottenere i risultati che tutti vogliamo».
Allegri è tornato a Torino da un paio di giorni per organizzare la ripresa degli allenamenti alla Continassa, in programma per il 6 dicembre. La Gazzetta scrive che il tecnico ha già incontrato Federico Cherubini per fare il punto sul mercato di gennaio.
Nel pomeriggio Elkann aveva parlato ovviamente anche delle dimissioni del cugino Andrea.
«Le dimissioni dei consiglieri di amministrazione della Juventus rappresentano un atto di responsabilità, che mette al primo posto l’interesse della società – ha detto l’a.d. di Exor -. Il nuovo consiglio che nascerà a gennaio sarà formato da figure di grande professionalità sotto il profilo tecnico e giuridico, guidati del presidente Gianluca Ferrero: insieme agli altri amministratori, avrà il compito di affrontare e risolvere i temi legali e societari che sono sul tavolo oggi. Confido che la società riuscirà a dimostrare di aver agito sempre correttamente».