CorSport: Napoli-Fiorentina, Juan Jesus pronto a sostituire Rrahmani, Piatek ha ancora problemi al tallone
Le probabili scelte di Spalletti e Italiano per il match delle 15. A centrocampo Zielinski per Anguissa. Torna Zanoli. In attacco Politano, Osimhen e Insigne

foto Hermann
Sul Corriere dello Sport la probabile formazione del Napoli per il match delle 15 contro la Fiorentina. Spalletti ha convocato Amir Rrahmani nonostante il “leggero stato influenzale”. Se non ce la farà sarà sostituito da Juan Jesus, come contro l’Atalanta. Al posto di Di Lorenzo è confermato Zanoli, mentre a centrocampo sarà Zielinski a sostituire Anguissa.
“Spalletti dovrebbe schierare: Ospina in porta; una linea difensiva a quattro formata da Zanoli, Rrahmani (o Juan Jesus, come sopra), Koulibaly e Mario Rui; a centrocampo, senza Frank, spazio a Fabian e Zielinski ai fianchi del regista Lobotka; in attacco, tridente composto da Politano, Osimhen e Insigne”.
La Fiorentina arriva al Maradona con tante assenze: Bonaventura e Odriozola sono infortunati, Torreira è squalificato, manca anche Nastasic. Per quanto riguarda l’attacco, invece:
“Detto che Cabral e Piatek sono lì lì nelle preferenze e i problemi al tallone che il polacco si è trascinato dietro dalla Nazionale sono una parte della scelta di Italiano, e detto che Gonzalez con l’Empoli ha dimostrato di essere sulla strada giusta per diventare l’esterno decisivo come tutti se lo immaginano, la questione è: chi sarà l’altro esterno titolare? Le prove in allenamento hanno coinvolto tutti i potenziali titolari e alla fine il quadro è questo: Ikoné porta all’esasperazione del concetto di partenza e già per questo andrebbe preferito o forse no, Sottil e Callejon sembrano più soluzioni da partita in corso in base al risultato, e insomma ci sta la conferma di Saponara per riproporre il terzetto che Italiano ha messo in campo all’inizio contro l’Empoli”.
La difesa sarà composta da Venuti, Milenkovic, Igor e Biraghi, mentre a centrocampo Amrabat si sistemerà tra Castrovilli e Duncan, con Maleh pronto a dare il cambio ad uno dei due.