ilNapolista

Carmine Abbagnale: «Gli aerei scioperavano, tornammo a Napoli con il volo privato di Maradona»

Alla Gazzetta: «La vittoria più bella? Quella di Seul nel 1988. Eravamo tre fratelli partiti per i Giochi da Messigno, una frazione di Pompei»

Carmine Abbagnale: «Gli aerei scioperavano, tornammo a Napoli con il volo privato di Maradona»
archivio storico Image Sport / Napoli / nella foto: Diego Armando Maradona foto Imago/Image Sport

La Gazzetta dello Sport intervista Carmine Abbagnale. Insieme ai fratelli Giuseppe e Agostino ha fatto sognare l’Italia. Con Giuseppe e il timoniere Peppiniello di Capua ha vinto due titoli olimpici e sette mondiali.

«Nel mio cuore tutte le vittorie hanno un posto speciale, ma la giornata che abbiamo vissuto a Seul nel 1988 resterà per sempre nella storia. Eravamo tre fratelli partiti per i Giochi da Messigno, una frazione di Pompei. Già poter vivere insieme quella esperienza equivaleva a una vittoria. Mai avrei pensato di vivere la giornata da sogno, tre medaglie d’oro vinte a distanza di pochi minuti».

Un rapporto simbiotico, quello con Giuseppe:

«A volte con Giuseppe non c’era bisogno di parlare. Ci capivamo con uno sguardo. E poi la competizione tra di noi era la nostra benzina in allenamento. Nessuno dei due voleva essere inferiore all’altro. Infine la fiducia. Due fratelli, vivendo quasi in simbiosi, hanno la certezza di come si è allenato il compagno durante tutto l’anno».

C’erano anche litigi, certo, ma a risolverli interveniva il timoniere Peppiniello. E comunque non si litigava mai in prossimità delle gare.

«Peppiniello si metteva in mezzo lui a calmare gli animi. È stata la nostra coscienza. In barca e fuori».

Carmine e Giuseppe erano amici di Maradona.

«Ci siamo incontrati spesso con Diego. Addirittura una volta, dopo aver ritirato un premio a Milano, non avevamo il volo per fare ritorno a Napoli. C’era sciopero. Allora chiamammo Diego che subito ci aiutò: “Ragazzi che problema c’è. Vi ospito sul mio aereo privato”. E così tornammo a Napoli con Maradona».

 

 

ilnapolista © riproduzione riservata