Milik: «Non auguro a nessuno un’esperienza come il mio ultimo periodo a Napoli»
A Przeglad Sportowy: «Non potevo partecipare alle partite. Volevo ricominciare a giocare a calcio. A Napoli mi sono trovato bene soprattutto con Mertens»
Roma 21/10/2021 - Europa League / Lazio-Marsiglia / foto Insidefoto/Image Sport
nella foto: Arkadiusz Milik-Adam Marusic
L’attaccante dell’Olympique Marsiglia, Arek Milik, ex Napoli, ha parlato degli ultimi tempi nella città partenopea e della partenza per la Francia in un’intervista a Przeglad Sportowy.
“Dopo essermi trasferito all’OM, ho iniziato a giocare regolarmente. È noto che la fine dell’esperienza al Napoli non è stata piacevole, non auguro a nessun calciatore di ritrovarsi in una situazione tale da non poter partecipare alle partite. Marsiglia era il posto dove potermi ritrovare prima dell’Europeo. Non è stato solo questo però, volevo ricominciare a giocare a calcio. È bello averlo fatto ed essere arrivato in un grande club. Questo è un bel posto per giocare, non posso chiedere di più. Il rapporto con Payet? È buono perché in campo siamo vicini, mi trovo benissimo con lui. In passato mi sono trovato bene soprattutto con Mertens, al Napoli”.
Nel media day per la finale di Champions League: «Non avrei mai immaginato di arrivare qui così rapidamente. Inter? Il mio aiuto non sarà necessario, Luis Enrique e il suo staff guardano le partite e sono più bravi di me»
L'Intervista di Repubblica all'uomo che tolse lo scudetto alla Juve di Ancelotti all'ultima giornata: "Ma stavolta non penso che Conte possa perdere lo scudetto..."
A TvPlay ricorda un Siena-Juve del 2014: «io ho detto: ‘Questo è malato di testa'. Perché ci siamo menati fino a cinque minuti fa, naturalmente nessuno si tirava indietro. Lui mi faceva: ‘Tu uomo, tu uomo'»
Intervista alla Faz: l'ex calciatore tedesco ha ritrovato se stesso negli sport estremi. "Nella fatica del corpo sei più onesto con te stesso. Quando hai padroneggiato il buio, vai avanti"
A Stile TV: «La vendita dei biglietti di Napoli-Cagliari partirà questo pomeriggio, alle 15:00. Non posso dire con certezza quanti biglietti sono in vendita»
Il presidente della Lega Serie A a radio Anch'io: «Per Como-Inter e Napoli-Cagliari sarà una scelta difficile, perché si vorrebbe dare la gioia ai tifosi di veder vincere la propria squadra in un giorno festivo»