Qui vogliamo la “settimana tipo”, in Inghilterra giocano tutti i giorni da 80 giorni
Il Guardian tira giù un po' di numeri: la pandemia c'entra poco, negli anni passati si giocava lo stesso numero di partite. In Premier non si fermano mai

Il Guardian tira giù un po' di numeri: la pandemia c'entra poco, negli anni passati si giocava lo stesso numero di partite. In Premier non si fermano mai
Tuttosport: i dirigenti partenopei sono tornati a riallacciare i contatti con il giocatore e i granata, dopo l'interesse del Leeds.
Ieri l'incontro tra il tecnico e il presidente dopo il blocco del mercato. A gennaio ci sarà uno sblocco parziale e intanto procede la trattativa per Insigne, svincolato.
La richiesta del Bologna è di quasi 50 milioni. Dopo aver risolto la questione Osimhen, il ds Manna riprenderà i dialoghi con i rossoblù.
Alla Dea piace molto Raspadori e cercano qualcuno che sostituisca Retegui. Non c'è fretta per ora, perché gli azzurri devono prima cedere Osimhen.
Ha ribadito che vuole tornare in Turchia, andando in pressing affinché si sblocchi l'affare. L'attaccante ha un accordo con il Gala per un triennale (con opzione) da 16 milioni l'anno.
Gli azzurri hanno la priorità, visto che seguono l'attaccante dell'Udinese dalla scorsa estate, ma ci sono anche Milan e Atalanta alla finestra.
Il presidente del Napoli vuole rispettare i patti concordati nel 2023: al Galatasaray lo stesso trattamento di Juve e Psg all'epoca. Osimhen si è promesso al club turco.
A 18 anni Yamal ha raggiunto tanti record, ma quello del gossip potrebbe essere letale
"Non vuole più giocare al Napoli, ma De Laurentiis non fa sconti anche perché al Napoli sul mercato nessuno sta facendo concessioni"
I prestiti con diritto di riscatto potrebbero trasformarsi in obbligo. Come per l'esterno del Napoli, che ha rifiutato il Brugge per i granata; manca ora l'accordo con gli azzurri.
Era stato trovato un accordo con il Besiktas per un prestito con obbligo di riscatto, ma lo svedese vorrebbe rigiocare nel massimo campionato inglese.
Gli azzurri vogliono chiudere entro la partenza per Dimaro. La strada per arrivare a Nunez è lunga e tortuosa, il Liverpool non si accontenta di 50 milioni.