ilNapolista

Gazzetta: l’Ats di Milano autorizza a partire i nazionali stranieri dell’Inter ma non quelli italiani

La motivazione in una regola che permette agli stranieri in quarantena di rientrare nel proprio paese per continuarla. L’Inter non si arrende e dà battaglia all’Ats

Gazzetta: l’Ats di Milano autorizza a partire i nazionali stranieri dell’Inter ma non quelli italiani
(foto Hermann)

Fino ad ieri sera sono state 4 le federazioni ad inviare, tramite il Ministero della Salute, delle richieste ufficiali all’Ats di Milano affinché lascino partire i loro giocatori dell’Inter. Nello specifico sono state la Croazia per Brozovic e Perisic, il Belgio per Lukaku, l Danimarca per Eriksen e la Slovacchia per Skriniar. Nessuna richiesta invece è ancora arrivata da Marocco per Hakimi.

La risposta dell’Ats è stata la stessa per tutti, via libera. Il motivo, come riporta la Gazzetta dello Sport, è stato la norma internazionale che vale per tutti i lavoratori

secondo la quale una persona che ha iniziato un periodo di quarantena all’estero ha diritto di rientrare nel proprio paese d’origine per terminare il periodo di isolamento

Tutto però dipende dai risultati dei tamponi attesi oggi, se dovesse risultare anche un solo positivo, l’Ats revocherebbe l’autorizzazione.

Le regole resteranno le stesse anche all’estero

trasferimenti con mezzi privati, quarantena obbligatoria fino al 31 marzo come da protocollo e dichiarazione di indirizzo di residenza dalla quale non spostarsi, se non per effettuare il tragitto da questa al campo di allenamento

Ma l’Inter non demorde e  passa al contrattacco considerando che la norma debba avere all’estero, le medesime limitazioni che ha a Milano, cioè permettere ai nazionali all’estero solo allenamenti e non partite, a maggior ragione se, come per Lukaku, si tratterebbe di trasferte in altri paesi. Su questo però non vi è certezza, perché l’interpretazione contraria considera che, una volta all’estero i calciatori dell’Inter sarebbero soggetti alle normative covid del loro paese.

Ovviamente, l’ok dell’Ats non riguarda i nazionali italiani, Bastoni, Barella e Sensi, per cui la Figc ha deciso che aspetterà gli esiti dei tamponi di oggi per cercare una soluzione

ilnapolista © riproduzione riservata