La Gazzetta: quando il gol arriva dalla panchina, media record per la Serie A
Nello scorso weekend sono stati 9 i gol segnati dai "ricambi", la squadra più brava a sfruttare le sostituzioni è l'Atalanta
Nello scorso weekend sono stati 9 i gol segnati dai "ricambi", la squadra più brava a sfruttare le sostituzioni è l'Atalanta
“Il viola Vlahovic, il laziale Caicedo e il sampdoriano Gabbiadini”, e poi Pazzini, Verre e Stepinski, ma anche Spalek, Mkhitaryan e Pussetto: 9 gol dalla panchina. “Record stagionale e in ogni caso risultato di punta negli ultimi 25 anni”.
La curiosità statistica della Gazzetta dello Sport segna un punto nella gestione della partita in corso: chi entra, molto spesso segna e decide le partite.
“Tornando indietro sino al 1994 – scrive il quotidiano – va sottolineato che in sole due occasioni la Serie A ha visto 10 marcature dei panchinari: sia alla trentottesima del torneo 2006-2007 che al debutto del torneo 2016-2017.
Ci sono dei veri e propri specialisti del ramo: “in serie A il migliore è sicuramente il pallone d’oro George Weah, capace di andare a segno 5 volte su 6 partite. Ibrahimovic è stato meno efficace con 5 centri ma in 16 partite. Nella classifica assoluta, invece, primeggia Alessandro Matri con 25 reti in 143 gare. Subito dietro ci sono Alessandro Del Piero con 19 gol (100) e Giampaolo Pazzini, anche lui 19 ma in 140 partite.
Ed è l’Atalanta la squadra che sfrutta meglio i cambi: “ben 8 punti firmati dai sostituti. Subito dietro, però, c’è il sorprendente Verona a quota 7. Da non sottovalutare, poi, le 6 lunghezze incassate dalla Juve di Sarri grazie a Higuain, Dybala e Danilo”.