In due mesi la Lazio ha conquistato 16 punti più del Napoli. Ma la Coppa Italia potrebbe essere un’altra storia

Sul binario della Coppa Italia arriva al San Paolo un treno lanciatissimo da sette vittorie consecutive. È il treno dell’aquila, il treno biancoceleste, è la Lazio di Stefano Pioli, 49 anni, parmense, di cui si vociferò per il dopo-Mazzarri. È la squadra-fenomeno del girone di ritorno, 24 punti come la Juventus. Nelle prime dieci giornate […]

Sul binario della Coppa Italia arriva al San Paolo un treno lanciatissimo da sette vittorie consecutive. È il treno dell’aquila, il treno biancoceleste, è la Lazio di Stefano Pioli, 49 anni, parmense, di cui si vociferò per il dopo-Mazzarri.

È la squadra-fenomeno del girone di ritorno, 24 punti come la Juventus. Nelle prime dieci giornate dell’andata, la Lazio ne totalizzò 19. Ne ha fatti cinque in più.

La Lazio è la squadra che sfrutta meglio la regola dei tre punti a vittoria. O vince (17 partite) o perde (8 come il Napoli). Pareggia poco (4): la metà del Napoli (8), poco meno della metà della Juventus (7), tre volte meno di Sampdoria (12) e Roma (11).

Non ha mai pareggiato in casa: 1-1 a Verona, 0-0 sul campo del Chievo, 2-2 su quello dell’Inter, 2-2 sul campo della Roma. Nel girone di ritorno non ha più pareggiato (8 vittorie, 2 sconfitte).

In Coppa Italia, semifinale di ritorno al San Paolo dopo l’1-1 esterno, il Napoli deve fermare il treno biancoceleste. C’è riuscito due volte, col pareggio in Coppa e con l’1-0 di campionato all’Olimpico firmato da Higuain.

Ma la musica è cambiata. La Lazio si è preso il terzo posto del Napoli (+8). Si è capovolto il mondo. Due mesi fa (8 febbraio), il Napoli terzo aveva un vantaggio di 8 punti sulla Lazio. In sette turni, la squadra romana si è mangiati gli 8 punti di svantaggio e ne ha aggiunti 8 di vantaggio. In pratica, ha preso al Napoli 16 punti.

La Lazio è diventata una macchina perfetta. Secondo miglior attacco del campionato (tre gol meno della Juve), terza difesa. Nove giocatori in gol, non solo attaccanti (9 reti Klose, 9 Anderson, 7 Djordjevic fermo per infortunio), ma anche centrocampisti (8 gol Mauri, 7 Parolo, 6 Candreva, 3 Biglia, 3 Lulic, 1 Ederson).

Otto sconfitte come il Napoli, sei all’andata, quattro in casa (due il Napoli). Alla fine, la differenza in classifica la fanno i pareggi. Pareggiando otto volte sono 16 i punti persi dal Napoli (8 la Lazio). È la differenza che fa il distacco in classifica. Ma la Lazio ha anche vinto quattro partite più del Napoli.

La Lazio può essere battibile in un match (Coppa Italia), ma da un Napoli a mille all’ora. Difficilmente sarà raggiungibile in campionato. Il calendario delle ultime nove giornate è più o meno uguale come difficoltà col solo vantaggio del Napoli di giocare al San Paolo contro Fiorentina, Sampdoria e, all’ultima giornata, contro la Lazio. Per entrambe le squadre Juventus fuori casa.

Un ostacolo in più per la Lazio è il derby romano. Forse, le trasferte sono più favorevoli al Napoli (Cagliari, Empoli, Parma, Juventus), ma quale Napoli? La Lazio giocherà fuori contro Juventus, Atalanta, Sampdoria e Napoli.

Giochi fatui per un sorpasso virtuale. Se la Lazio perde tre partite (Juventus, Sampdoria e derby), al Napoli toccherà vincerne sette, battendo anche la Lazio all’ultima giornata, pareggiando le altre due. Una impresa pazzesca solo a sognarla.

Meglio pensare alla Coppa Italia e a come eliminare la Lazio che arriverà caricata a mille, con un pieno di autostima e vittorie, col fenomeno brasiliano Felipe Anderson (21 anni, 1,75) esploso irresistibilmente dopo essere stato considerato quasi un oggetto misterioso.

È l’intero collettivo laziale che lancia la sfida, la sua forza di squadra, la sicurezza raggiunta della prestazione, gli automatismi collaudati, la capacità di giocare a due tocchi, la profondità dettata dalla velocità delle punte, gli inserimenti dei centrocampisti, la riscossa di Klose sotto porta.

Un super-Napoli potrebbe farcela. Avesse almeno la capacità di tenere lo 0-0: significherebbe qualificazione alla finale. Ma mercoledì sera saranno fuochi artificiali con la speranza che le polveri azzurre non siano ancora bagnate.
Mimmo Carratelli

COPPA ITALIA.

Semifinali. Ritorno.

Napoli-Lazio (andata 1-1)

Fiorentina-Juventus (2-1) (0-3) qualificata Juventus

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]